RAYO-ATLETICO 6-5

ANALISI GARA
Il Rayo vola e si lancia nelle zone alti e adesso la sfida contro le Riserve potrà essere disputata con serenità visto che il Rayo non avrà da perdere nulla anzi..proprio per questo motivo saranno Le riserve a partire svantaggiate.
Tornando alla partita di ieri sera la vittoria è stata una tra le più belle e memorabili, visto come è arrivata (in svantaggio nei primi 10' per 3-0; e negli ultimi 2' ha modificato il risulato da 4-5 a 6-5 in proprio favore)
Grande carattere e reazione e l'urlo finale a vittoria ottenuta ne è la dimostrazione del grande attaccamento da parte di tutti a questa maglia
.Bello e da lodare è stato pure il gesto di Cecco di seguire la SUA squadra per incitarla fino alla fine,(sebbene non fosse convocato)dimostrando che quest'anno si è creato uno spogliatoio unico da far invidia, come i Beaking Ass dei primi anni.
Tutti entusiasti per il risultato finale ottenuto e le parole di Cecco sembrano essere quelle più calzanti per descrivere il momento del Rayo " Quando vinci partite come quelle di stasera vuol dire che è l'annata buona.Sta a noi adesso non gettare alle ortiche i frutti vche abbiamo ottenuto fino ad adesso, visto che il 4-5posto come minimo sembra ampiamente alla nostra portata".
CRONACA GARA
La serata di ieri sera è stata caratterizzata da un freddo gelido, ma i i giocatori dell'atletico l'avranno accusatomaggiormete visto che proprio nel finale grazie ad un'acrobazia di Giova, che ha sancito la loro sconfitta, sono stati praticamente gelati.
L'Atletico si vede defraudato di una vittoria sfumata proprio nei 3' finali;pensate che fino al 37' vinceva per 5-4e se il pareggio le sarebbe stato stretto, figuratevi tornare a casa con 0 punti...
Andiamo alla partita: Nenci sorprende visto che parte con una formazione difensiva lasciando inizialmente in panca il bomberissimo Giova.
L'inizio è assai difficile per il rayo visto che sebbene faccia tanto gioco viene sempre punito nei pochi sbagli commessi.
Infatti nei primi 5' il rayo si trova già in svantaggio di 2 goal.
Al 10' la situazione si complica, quando da un cross innoquo la palla carambolando sul ginocchio di fabry, favorisce il più classico degli autogoal: Atletico 3-0
Dopo 2' Mauro su papera del portiere avversario firma il momentaneo goal bandiera
Il Rayo crea ma i tiri in porta si contano su i diti di una mano visto che negli ultimi 10' il Rayo sembra evidenziare poca lucidità.
Negli ultimi 2' della prima frazione di gioco Giova su assist perfetto di Mauro porta la sua squadra sul 2-3
Proprio nel minuto di recupero il portiere compie tra l'altro l'unico miracolo della partita per portare la sua squadra in vantaggio nella prima frazione di gioco.
La ripresa inizia nel migliore dei modi visto che si apre con il goal lampo di fabry su assist al bacio del gemello Giova, portando la sua squadra sul 3-3
Il Rayo domina e macina gioco ma come nel primo tempo è poco brillante negli ultimi metri
La partita sembra scivolare su un mesto pareggio, ma su contropiede nasce il nuovo vantaggio amaranto.
L'atletico avrebbe il match point per chiudere la partita ma il palo salva il Rayo.
Negli ultimi 4' succede di tutto.
Il Rayo prima pareggia ancora con Giova su indecisione del portiere avversario.
Poi dopo 1' amaranto di nuovo in vantaggio su indecisione tra The wall e Leo.
Sembra finita ma Il Rayo con grande cuore e cambi azzeccati del suo allenatore ristabilisce quasi subito la parità grazie a un tiro piazzato ma non impossibile di TheWall sul secondo palo.
Poi nel finale l'incredibile: azione tutta di prima orchestrata da Mauro, assist capolavoro di Fabry e tiro al volo di Giova che splendidamentesi insacca sotto la traversa. Finisce così Rayo6-Atletico5.
Atletico dove volano le aquile quarto; Atletico ridimensionato.
TABELLINI
2'Atletico,4'Atletico,10'Atletico,12'Mauro,18'Giova,22'Fabry,30'Atletico,36'Giova,37'Atletico,38'Mauro,39'Giova
PAGELLE
RAYO 7
Partita da Dr Jekill e Mr Hyde. Primi 20' da 5; secondo tempo da 9.
Partita da vietare ai malati di cuore.
Leo 5
L'ombra del Leo che conosciamo. Dopo tante belle performance si è preso una pausa.
Maxi 6,5
Un muro davanti alla difesa sulla quale rimbalzano molti avversari.
Francisco 5,5
Ordinato ma poco aggressivo, sembra avere una marcia in meno del solito
Jo 6
Bravo in diverse chiusure difensive. Risulta prezioso sul piano tattico interscambiandosi continuamente con i propri compagni.
Giova 8
Ha qualità in dose industriali fuori dal comune, una forza della natura
Mauro 8
Potrebbe diventare testimonial di "pile inesauribili", in quanto non sembra mai accennare stanchezza.Goal e assist bastano???
Fabry 6,5
Cuce e tesse la trama di un buon calcio, senza dimenticare che aiuta la squadra a guadagnare metri, alzandoil baricentro d'attacco.