sabato 4 dicembre 2010

IL RAYO TORNA ALLA VITTORIA, MA CHE SOFFERENZA

RAYO-QSG 7-6


ANALISI GARA


Urrà!! Il Rayo vince anche se con fatica e grande sofferenza, visto che fino alla fine ha rischiato
di "mancare" i 3 punti che sembravano già acquisiti.
La prestazione nel complesso è stata sufficiente ma grave è stato l'atteggiamento della squadra che è parso
superficiale, in quanto a 7' dal termine su risultato a proprio favore di 7-3, ha cercato di accellerare il gioco invece
di addormentarlo, subendo così la bellezza di tre goal ingenui ed evitabili,con il patema di poter essere raggiunto proprio nei
secondi finali.
L'importante era vincere avrà detto qualcuno, e alla fine così è, visto che le chiacchere trovano la giusta importanza
però è anche vero che Il Rayo evidenzia grandi limiti nel difendere il risultato e portare a fondo il risultato a proprio favore.
Se non si riesce a rimediare questa pecca forse non si riuscirà mai a fare quel salto di qualità che tutti si aspettano



TABELLINO

9'Giova,12'Giova,14'Mauro,18'Fabry,19'Qsg,26'Qsg,28'Giova,29'Giova,30'Qsg,33'Gianni,35'Qsg,37'Qsg,38'Qsg
CRONACA GARA



Nel Rayo debutta Fabrizio N. uno dei pochi superstiti dello sciagurato Rayo Kamikaze dello scorso anno
e la sua presenza è benagurante visto che nel precampionato ogni volta che è stato convocato la sua squadra
non ha mai perso.
L'inizio è abbastanza piatto da una parte e dall'altra visto che tiri in porta si contano con il contagocce
e i portieri compiono solo ordinaria amministrazione.La palla + pericolosa capita al Qsg che all'8' prende un palo
Bisogna aspettare un minuto dopo per assistere al primo goal della serata: ci pensa il bomberissimo Giova
a portare in vantaggio il Rayo.
Il Qsg cerca di ristabilire da subito la parità ma il secondo palo della serata dice no.
La partita inizia ad accendersi e al 12' è ancora Giova a segnare.
Al 15'Mauro fa il tris su splendido assist di ringhio Fabrizio.
Al 18' c'è gloria anche per Fabrizio che ben imbeccato da Giova finalizza e porta la sua squadra sul 4-0
Nell'ultimo minuto di gioco arriva su un bel tiro del Qsg il momentaneo goal bandiera.
Nella seconda frazione di gioco tanto movimento da una parte e dall'altra ma tante poche conclusioni a rete
Al 7 della ripresa il Qsg cerca di riaprire la partita firmando il 2-4, ma dopo un minuto Giova su un gran tiro zittisce di nuovo gli avversari.
Il Qsg crolla e in pòchi minuti in sequenza prima subisce un altro goal di Giova in contropiede su assist
di Gianni, e poi lo stesso Gianni segna il 7-2 dopo un gran tiro sporcato da un avversario.
A 7' dal termine tutto farebbe pensare a una partita già chiusa ma il solito Rayo generoso su dormite generali in 5' regala 3
goal dove tutti non sono estranei da colpa.
Gli ultimi 2 minuti sono da cardiopatia ma alla fine il Rayo dopo 2 gare di digiuno torna alla vittoria.


PAGELLE


LEO 6
Commette qualche leggerezza, ma è anche vero che non viene aiutato a dovere dai compagni,
e quindi di più è impossibile chiedergli
Gianni 7,5
Tiene botta dietro e quando osa davanti fa male, i suoi tiri sono vere e proprie frecce.
Maxi 6
Come centrale bene fa sentire il fisico in difesa, sulla fascia nel finale arranca
Giova 7,5
4 goal un assist e ispira tutti i goal: eccellenza tecnica, atletica e morale.
Mauro 6
Spezza il gioco e fa ripartire i suoi sempre con lucidità
Fabry 6,5
fa legna a metà campo ma con piedi e testa da regista
Francisco 7,5
Agente offensivo con licenza di attaccare ovunque: sbaglia poco e sulla fascia è devastante

1 commento:

  1. VOI ESSERE PAZZI ! ! nei primi 35 minuti sul 4 a 0 ...io festeggiavo già con 3litri di WOODKA e prostituta RUSSA! ! . . . nei 3 minuti finali mi avete fatto mosciare uccello e rivomitare tutto ! ! . . .squadra pazza ! squadra pazza ! p.s conta vincere..... ma NON mi fate + mosciare fava o vi lancio MOLOTOW ! w Serbia!

    RispondiElimina