
ANALISI GARA
Si chiedevano 3 punti, e puntualmente sono arrivati.
Per 40' si è assistito a una gara equilibrata che in qualsiasi momento poteva essere spezzata da entrambe le formazioni, ma la voglia di vincere del Rayo è risultata decisiva.
Dal punto di vista individuale grande prestazione di Jo,Giova, Fabrizio (il migliore) solita conferma per Mauro e Gennaro, sufficienza per Fabri e Antonio, anche s epossono fare ancora di meglio.
Alessio P. va "ritrovato", visto che pare in grande confusione e a corto di fiato.
Il Rayo si porta a quota 6, mentre L'Hellas così sprofonda ingiustamente, visto che non è parsa quella squadra disastrosa che i numeri facevano presupporre.
Adesso il Rayo è atteso ad una sfida difficile contro l'Ac Denti, da non fallire ,sennò la vittoria ottenuta contro l'Hellas sarà inutile.
TABELLINO
8°Hellas,14°Giova,26°Mauro,32°Hellas,36°Antonio
CRONACA
Un inizio abbastanza tranquillo da entrambe le parti anche se l'Hellas sembra avere una marcia in più
E' un Rayo "sonnacchioso", visto che aspetta l'avversario nella sua metà campo, sfruttando le ripartenze.
All'8° l'Hellas passa su una dormita generale, e dopo pochi alcuni minuti sciupa 2-3 occasioni nitide per poter chiudere la partita.
L'ingresso di Giovanni riaccende la partita e al 16° su azione confusa trova il pari
L'Hellas spinge con tutti i suoi effettivi e per 2 volte va vicino al nuovo vantaggio, ma è il palo a salvare il Rayo.
Finisce 1-1 il primo tempo anche se il pari sta stretto all'Hellas.
Il secondo tempo il rayo inizia con un piglio diverso visto che dopo 2' Paolieri si mangia un goal già fatto suassist splendido di Jo.
Più tardi Mauro si fa mezzo campo e con un bel diagonale trova il vantaggio, facendo esplodere la sua panchina.
Il Rayo imbeccato da un ottimo Fabrizio non riesce a chiudere il match, non sfruttando i tanti spazi concessi e così a metà secondo tempo l'Hellas trova il pari.
La partita sembra scivolare sul risultato di parità ma quando meno te lo aspetti Antonio tira una sciabolata sul secondo palo che splendidamente trafigge il portiere.
L'Hellas è impreciso ma nel minuto di recupero con incredulità generale coglie una traversa che nega il pari.
PAGELLE
Gennaro 6,5
Regista della difesa, cancella le occasioni avversarie
Mauro 7,5
Sicuro in marcatura e spina lì davanti
Giova 6,5
Il suo ingresso porta frizzantezza e corsa
Fabry 7,5
Fa capire perchè lo chimano O'Fabuloso. Il migliore in campo
Ale P. 5,5
Stretto nella molla avversaria galleggia
Antonio 6
Segna il goal della vittoria finale. Per il resto prezioso nelle ripartenze
Fabri 6
Gran pressing, corsa ed esperienza
Jo 7
Scoppia di salute sdoppiandosi senza concedersi in pause