
Gianni SV
ANALISI GARA
CRONACA GARA
Per capire che questa gara per il Rayo non sarà una passeggiata, lo si nota subito dalla "Furbata" pregara degli avversari: tesserano il capocannoniere dell'Antani Forciniti.
Nel rayo debutta Antonio M. che fa ritorno così nel campionato libertas, Francisco a sorpresa non si presenta.
Il Rayo si presenta ai nastri di partenza con Leo in porta, centrale Gianni, sulle fasce Cecco-Antonio, unica punta Mau.
L'inizio è tutto di marca biancoceleste: Dopo pochi secondi Antonio va vicino al goal, dopo altri 30'' ci prova Mau che a botta sicura si vede negare un goal che sembrava fatto.
Dopo 3' la beffa: Tiro da centrocampo di un avversario che trova impreparato leo; quindi Ac Denti 1 Rayo 0.
Dopo altri 2' altra sberla: tiro sul secondo palo e rayo in ginocchio 0-2
Il Rayo prova con insistenza il goal ma la pratica Rayo-Diversi (portiere dell'Ac denti) va avanti per quasi tutta la metà della prima frazione di gioco.
Al 12' i bianco celesti colpiscono e riaprono la gara con Gianni che segna un bellissimo goal di potenza; è pazzesco visto che avviene dopo 1 bellissimo scambio con Mau.
Dopo 1' Cecco ha la palla buona per pareggiare su disimpegno errato e peraltro unico errore del portiere, ma il nr. 1 avversario compie una prodezza riscattando coì l'errore precedente, e negando così la gioia del pari.
Al 17' il Rayo trova il meritato pareggio, grazie ancora alla caparbietà del suo capitano Gianni sempre su assist di Mau
Dopo 1' e nenche il tempo di festeggiare,su dormita generale, l'ac Denti trova l'immeritato vantaggio.
Finisce la prima frazione di gioco per 2-3 ma che ingiustizia.
Nella seconda frazione di gioco il Rayo cerca fin da subito di riportasi in equilibrio e al 21' va vicino al 3-3 con un bellissimo tiro di mau che sbatte sul palo.
Il Rayo cerca con tutte le forze il goal ma il portiere avversario è strepitoso salvando a più riprese: prima su Mau, poi su Cecco, poi su Anto sulla riga, poi ancora su mau, fatto sta che il rayo non riesce a sterzare il match.
Al 28' in contropiede arriva l'incredibile 2-4. Dopo 1' da angolo battuto da Gianni Mau trasforma e riaccorcia sul 3-4
Non passano neanche 50'' e l'Ac Denti su tiro fiacco a metà altezza, trova impreparato Leo, realizzando così il 5 goal della serata per la propria squadra.
A 3' alla fine L'ac Denti trova il goal finale che chiude definitivamente il sogno del rayo di chiudere il campionato in bellezza al 5 posto
TABELLINO
PAGELLE
NON BASTA L'ORGOGLIO DI MAU-GIANNI
Leo 5
Senza nulla togliere alla serietà del ragazzo, infatti la nomina di vice capitano nella partita di ieri sera non è nata certo per caso, dal punto di vista tecnico ha lasciato qualche perplessità: a livello globale la prestazione sarebbe stata quasi sufficiente però il 5 è dovuto sia alla poca sicurezza mostrata, sia perchè sulla coscienza ha 2 goal pesanti, e in partite fondamentali come quelle di ieri sera, non è ammesso il minimo errore
Jo 5
Dottor Jekill e mr Hyde. Prestazione che non ci si sarebbe aspettato dal miglior Jonny; uno che ha sempre fornito ottime
performance risultando quasi sempre uno tra i migliori.
E' parso vuoto e demotivato. Sembra accusare psicologicamente le partite fondamentali.
Gianni 7
Il migliore per impegno e voglia.
Da vero capitano ha trascinato i suoi nella vittoria che alla fine non è arrivata.
Segna 2 goal, tra l'altro 2 perle balistiche, e mette lo zampino sul goal di mau.
MAu 7
Ritrovato.
Insieme al Gianni è il migliore.
Quando ha la palla trova sempre un'idea buona e la utilizza con velocità
Cecco 5
Impalpabile. Non riesce a lasciare il segno nella partita.
Non brilla però è anche vero che viene "servito" pochissimo dai compagni di gioco.
Anto 6--
Partita senza infamia senza lode: ai limiti della sufficienza
Dovrebbe garantire equilibrio e lo fa anche se in parte.
ANALISI GARA
Il Rayo si dimostra allergico alle grandi (si intendono le prime 4 classificate) visto che nei 6 incontri disputati ha registrato solo 1 vittoria e un pareggio, e poi tutte sconfitte; forse troppo poco per una squadra che sebbene abbia ottenuto 4 punti su 12, ha dato sempre filo da torgere alle rivali.Però ciò sta a testimoniare che la zona Wefa sembra essere la fascia più giusta e a misura perfetta per il rayo, in quanto i bianco celesti trovando squadre di fascia media potrebbero esaltarsi, candidandosi prepotentemente come seri protagonisti per poter vincere tale competizione.A 40' dal termine svanito lo spiraglio Champions (anche se sarebbe stata vana se il Rayo avesse vinto) rimane aperta la possibilitàdi arrivare quinti.Naturalmente servirà una vittoria contro l'Ac Denti, e sperare in una contemporanea non vittoria del Cin Cin contro il Dolce Amaro.
CRONACA GARA
Al Rayo non basta una prestazione tutta cuore e muscoli , per evitare una sconfitta che è parsa del tutto ingiusta. Per la prima volta in campionato il Rayo non riesce a segnare, vista la poca concretezza lì davanti, e la bravura del portiere avversario. Andiamo alla partita: L'inizio è tutto blu visto che il Rayo sembra soffrire psicologicamente gli avversari e avere non poche difficoltà nel reggere seppur con fatica le avanzate del Dolce Amaro. Al 5' i Blu si procurano una punizione dal limite: un avversario tira, palla respinta dalla barriera e beffardamente un avversario si trova la palla sui piedi e così non può certo sbagliare, quindi il Dolce amaro dopo poco passa in vantaggio. Dopo il goal il rayo sembra svegliarsi e nell'intervallo di 2' il portiere dei blu compie due miracoli in sequenza prima su MAu e poi su Giannì. Da lì im poi regna l'equilibrio e bisogna aspettare il 14' per vedere un'azione importante di marca dolce Amaro: tiro a incrociare e miracolo delportierone Gianni. Proprio sul gong serve una paratona del portierone avversario su tiro di Mau calciato perfettamente e parato non si sa come, per terminare la gara su1-0 in favore del Dolce Amaro. Nel secondo tempo succede ben poco anche se il Rayo sembra quello più convinto e in grado di poter impensierire l'avversario in qualsiasi momento. Proprio nel momento di più insistenza del Rayo il Dolce amaro trova un euro goal da quasi centrocampo, che sembra quasi archiviare la gara. Dopo 2' il Dolce amaro su incertezza difensiva chiude definitivamente la pratica RAyo già al 32' . Il Rayo negli ultimi 8' e con grande orgoglio cerca con le unghie di poter riaprire la gara, lanciando davanti anche il portierone Gianni, che per un pelo manca il goal in 2 frangenti, ma alla fine tutto si rivela vano.
TABELLINO
5' Caffè, 31' Caffè, 32' Caffè
PAGELLE
Gianni 7 Il migliore, nulla può sui goal. Compie un paio di buoni interventi e nel finale manca per poco il goal.
Gianni6 Attento in copertura, e come al solito sfodera tanta verve e caparbietà nel voler riaprire la partita
Mauro 5,5 Non brilla per dinamismo e non sembra essere in serata
Jo 5,5 Sembra soffrire psicologicamente la gara e lo si vede dai tanti passaggi sbagliati. Come Mauronon sembra essere la sua serata migliore, e da loro ci si aspetta molto molto di più
Mau 6,5 Corre resiste con il solito sprint finale. Serve un super portiere avversario per negargli la gioia del goal.Lì davanti è il più pericoloso
Fabry 5,5 Tanto movimento e tanta profondità alla manovra ma in alcuni frangenti dimostra poca lucidità negli ultimi11 metri.
ULTIME 4 PARTITE DELLE SQUADRE CHE SE LA GIOCANO PER 3-4 POSTO
ATLETICO BEGHE
-Noi
-Caffè dolce Amaro
-Cin Cin
-Devil
ANTANI
-Devil
-Hellas
-Le Riserve
-Qsg
CIN CIN
-Doganini
-Atletico Sangria
-Atleico Beghe
-Caffe dolce Amaro
NOI
-Atletico Bege
-Qsg
-Caffe dolce Amaro
-Ac Denti
QSG
-Le riserve
-Noi
-Ac Denti
-Antani