martedì 29 marzo 2011

NON BASTA L'oRGOGLIO PER EVItARE UNA SCONFITTA IMMERITATA

RAYO-DRINKING 2-5
ANALISI GARA



Il Rayo ne esce sconfitto ma non ridimensionato. Sinceramente il risultato finale è troppo per quel che si è visto ieri sera: i 3 goal di scarto non ci stanno, visto che il Rayo avrebbe meritato ampiamente di pareggiare questa partita, ma vuoi la sfortuna, e le sviste clamorose dell'arbitro hanno compromesso una partita dove il risultato più giusto sembrava il pareggio. Non c'è da piangersi addosso, ma semplicemente voltare pagina fin da subito, e cancellare quella sconfitta ingiusta, riscattandosi con una vittoria contro un rivale per il 2 posto (Real Loco) sebbene abbia vinto contro il Napoli, che è parso abbastanza inferiore tecnicamente allo stesso Rayo.

CRONACA GARA


Nel Rayo dopo 1 turno di stop ritrova il trittico: Francy,Mauro e Gianni, lasciando a casa Leo e Cecco. Si parte col il solito modulo a rombo: Gianni portiere, Jo centrale, Francy e MAuro esterni, punta Fabry Partono in panchina Gianni E Maurizio.

L'inizio del rayo è spumeggiante visto che fin dall'inizio costruisce e manovra il gioco senza aver timore dell'avversario.

Per 4' la partita sembra abbastanza equilibrata, visto che entrambe le formazioni si difendono molto bene, e si capisce fin da subito che per essere sbloccata serve un'invenzione.

Fatto sta che la svolta (in negativo per il Rayo) arriva al 5'di gioco su un'invenzione non di un giocatore, ma dell'arbitro: Mauro avanza con la palla al piede e con lui tutta la squadra, viene messo giù conforza da un avversario, la squadra del RAyo si ferma, pensando che l'arbitro fischi il giusto fallo, invece l'attaccante prosegue e mette dentro.

Vane le proteste dei giocatori del Rayo che protestano a lungo, ma l'arbitro ormai aveva concesso già il goal, anche se nel finale ammette il proprio errore, e in modo disonesto il Rayo si trova in svantaggio per 1-0. Da lì in poi il Rayo spinge con forza mantenendo equilibri e senso di posizione, ma il risultato non sembra cambiare. Al 10' paratona di piede di gianni che dice no al 2-0. A seguire 2 azioni importanti per il rayo: prima mauro tira, il portiere ribatte e Francy a porta vuota sbaglia clamorosamente; dopo, quasi nel finale Gianni per poco trova il pari su gran tiro di potenza.

Il primo tempo finisce con punteggio di 0-1 per Drinking, ma il risultato è immeritato visto che il Rayo meritava ampiamente di vincere e con uno csarto abbastanza alto.

Nel secondo tempo il rayo attacca a viso aperto, con grande vigore come nel primo tempo, e al 23' arriva il meritato pareggio grazie a Fabry su angolo battuto da Mauro.

Dopo 30'' Drinking tira e il palo salva il Rayo. Dopo altri 30'' è il rayo a gridare al goal: Fabry tutto solo sceglie di tirare anzichè di passare a Mauro, ma la sua scelta è poco felice.

Goal sbagliato goal subito: Al 26' Drinking 2-1 su dormita generale.

Dopo 30'' il rayo va vicino al goal con Mauro su gran tiro sul secondo palo, ma la palla non entra per cm.

AL 29' su splendida iniziativa della loro punta trovano un goal bellissimo, anche se nasce su errore di MAuro che tiene troppo a lungo il pallone, anzichè passarlo, fatto sta che per il Rayo la partita torna in salita 1-3

Dopo 30'' Francy su assist di Mau piazza sul 2 palo e riapre la partita portandola sul 2-3

Nei 10' finali il rayo crolla, subendo 2 splendidi goal realizzati ancora dalla loro immensa punta.

Il Rayo esce sconfitto, ma la prestazione non è certo da buttare, visto che per 30' il Rayo ha giocato molto bene, a viso aperto, contro una squadra ben organizzata.


TABELLINO
5'Drinking,23'Fabry,25'Drinking,29'Drinking,30'Francisco,33'drinking,38'Drinking
PAGELLE

Gianni SV

Ingiudicabile la sua prestazione, visto che i goal subiti sono frutto di tiri impossibili

Mauro 5 Troppo nervoso: si appinza un po' troppo con l'arbitro. Non sembra essere la sua serata migliore, ha abituato i tifosi ad altre prestazioni

Fabry 5,5 Rientra dall'ennesimo infortunio e pertanto è impossibile chiedergli di lasciare da subito il segno, anche se in parte ci era riuscito visto che aveva segnato il goal del momentaneo 1-1. Bene per l'intensità e l'impostazione del gioco da rivedere nella conclusione a rete: sul 1-1 manca un goal già fatto

Gianni 5,5 La partenza è ottima , visto che non concede nulla alla loro punta. Poi nel secondo tempo si affloscia,risultando meno sicuro e imperioso del solito.

Francy 6 Tanto movimento e tanta corsa, ci mette tanta voglia, è uno dei pochi a giocare con personalità

Jo 6,5 L'unico a interpretare la gara con la mentalità giusta.

Mau 5,5 Ripone nel cassetto un po' di qualità. Inventa poco e resta ai margini del gioco, anche se l'impegno che ci mette è tanto

SI PUO' FAREEEEEEEE!!!!!



Il Rayo esordirà per la prima volta nel calcio che conta contro una delle favorite alla vittoria di questa competizione: il Drinking Team.

I precedenti con questa squadra ci sono e peraltro tutti negativi visto che il Rayo lo scorso anno subì due sconfitte:una per 12-0 e l'altra per 8-3.

Rispetto allo scorso anno il drinking team senbra essersi depotenziato e la classifica ne è l'ulteriore prova, visto che di questi tempi era secondo.. Sinceramente è una squadra di difficile valutazione visto che può tranquillamente vincere contro i primi e perdere a sorpresa contro le ultime della classifica; una cosa però è certa: gioca un calcio molto bello con tanto palleggio e i goal sono frutto di un gioco di squadra, non casuali.

Per tanti versi il Drinking Team si ravvede nell'Antani.

Il Presidente alla vigilia di questo delicato match dichiara:"Da adesso in poi non sono ammessi più errori e cali di concentrazione, visto che queste 6 partite, più le partite di eliminazione, sono vere e proprie finali, dove servirà concentrazione, motivazione, e voglia di vincere.

In questa competizione ci siamo e ne entriamo da protagonisti e non vogliamo fare certo le comparse, quindi con grande umiltà dobbiamo metterci nella testa di non essere inferiori a nessuno, e con grande maturità tutti i componenti della rosa del Rayo, devono accettare le convocazioni e le sostituzioni del suo allenatore, anche se potrebbero risultare, non idonee, mettendo da parte l'amicizia che sussiste, pensando solamente al bene della squadra, finendo la stagione da vincitori.

Sembra sciocco buttare via il frutto di un anno per una sola partita, in quanto da adesso il minimo errore potrebbe risultare dannoso. Rayo forza e coraggio...Prendiamoci questa vittoria

lunedì 28 marzo 2011

GIRONE FACILE: DRINKING-RAYO SARA' UN TETE A TETE??



Domenica 27/03/11 nella Federazione Libertas di San Mauro vengono resi ufficiali i i risultati dell'ultimo turno di campionati e pertanto varati i successivi gironi di Coppa Uefa. Il Rayo può tirare un sospiro di sollievo perchè alla fine,salvo sorprese, il girone sembra abbastanza abbordabile, e le squadre che compongonoil girone 1 (Drinking Team, Real loco e Napoli Club) non sembrano spaventare o incutere timore.

Eccetto Rayo e Drinking Team, che ci arrivano da protagoniste, le altre 2 invece presentano come biglietto di visita numeri gravemente defecitari e pietosissimi, visto che la differenza reti è oltre i 30 goal, troppo per squadre partecipanmti alla Uefa . Come detto all'inizio, il sorteggio poteva andare peggio; vediamo dettagliamente girone per girone il perchè:

- GIRONE A: Si è dovuto aspettare l'ultimo minuto di gioco per conoscere l'avversario, in quanto per la 5 posizione erano candidate ben 4 formazioni (Dottor Thomas,Drinking Team,Akumal,Negroni) tra l'altro tutte di spessore. Per un soffio è stato evitato il dottor thomas, (visto che alla fine ha deciso un goal in più negli scontri diretti contro il drinking Team) squadra prtecipante da sempre alla Champions League, sfiorando più di una volta la promozione in prima categoria; bene anche non aver incontrato l'Akumal travel, protagonista di un girone di ritorno pazzesco e nell'amichevole disputata pochi mesi fa si notò un divario tecnico abbastanza evidente Quella più "favorevole" sarebbe stata il negroni (squadra partecipante da anni alla Champions, eccetto l'anno scorso che arrivò quart'ultima), però è anche vero che nella vita non si può volere tutto...

-GIRONE C: Alla fine è riuscita a spuntarla il Real Loco sugli Straccioni di valmy. E' vero che la vittoria dell'ultimo turno contro il San martino non può e non deve passare in secondo piano, però è anche vero che il Real si porta dietro numeri assai negativi: uno tra i peggiori attacchi del Girone C e la quasi peggior difesa dello stesso girone... e pensare che è in Uefa... Per fortuna si è evitato gli Straccioni visto che l'anno scorso dopo un finale di campionato negativo (penultima posizione) nei gironi dell'intertoto fecero le fiammme: si qualificarono come secondi e furono eliminati solo in semifinale..

-GIRONE D: Con un turno di anticipo,come il Rayo, si sapeva di già che avrebbero fatto parte del girone 1. Sinceramente il napoli sembra essere una di quelle squadre alla frutta, che ha già dato tutto. Questa squadra è nata lo scorso anno, e la loro avventura era nata in modo più che positivo: vittoria nel pre campionato 2009-2010 e nel campionato dello stesso anno qualificazione Champions mancata per un pelo. Da allora il buio, visto che in Coppa uefa a sorpresa generale si piazzarono ultimi con all'attivo solo 4 punti; e nei turni finali con gli Sbrindoli furono eliminati subito, in quanto furono sconfitti prima per 7-2 e poi per 15-3


Analizzando lo score e mettendo in confronto queste quattro squadre, sembra evidente che in questo girone tra Rayo e Drinking sarà un testa a testa Il Rayo detiene la difesa meno perforata, e la miglior differenza reti; Drinking maggior numero punti ottenuti e miglior attacco

Un altro aspetto molto importante da non sottovalutare è che in questo girone sembra mancare un vero e proprio cecchino, visto che il maggior realizzatore è Esposito del Napoli Club a 21.

sabato 26 marzo 2011

RAYO E L'ARTE DELL'IMMATURITA'


RAYO-AC DENTI 3-6




ANALISI GARA



Era il maggio 2010 quando Il Rayo affrontava in semifinale di ritorno nel Torneo Summer di mezzana i ragazzini del Gk in finale e proprio nei minuti finali vide svanire una vittoria che sembrava fatta e un passaggio al turno in semifinale quasi certo
Era Settembre 2010 quando il Rayo affrontava il fanalino Hellas San Piero nel Precampionato 2010 di san Mauro e la squadra allenata Da Alberto, in maniera incredibile ne uscì sconfitto da quell'orrida partita con punteggio di 4-9 lasciandosi sfuggire di mano il passaggio alle semifinali.
Così la storia si è ripetuta anche ieri sera e il 5 posto è così svanito, nonostante il Dolce amaro come da pronostici avesse fatto il suo dovere; fatto sta che il rayo dimostra l'ennesima prova di
immaturità e poca convinzione nelle gare che contano.
Con questo non si deve certo minimizzare il percorso tracciato dal Rayo in queste 22 giornate:
34 punti, 14 risultati utili , otto sconfitte, 81 goal fatti, 64 subiti, M.V. +17;Il suo allenatore-Presidente spera vivamente che questo possa essere solo l'inizio di un ciclo ricco di soddisfazioni.


CRONACA GARA



Per capire che questa gara per il Rayo non sarà una passeggiata, lo si nota subito dalla "Furbata" pregara degli avversari: tesserano il capocannoniere dell'Antani Forciniti.
Nel rayo debutta Antonio M. che fa ritorno così nel campionato libertas, Francisco a sorpresa non si presenta.
Il Rayo si presenta ai nastri di partenza con Leo in porta, centrale Gianni, sulle fasce Cecco-Antonio, unica punta Mau.
L'inizio è tutto di marca biancoceleste: Dopo pochi secondi Antonio va vicino al goal, dopo altri 30'' ci prova Mau che a botta sicura si vede negare un goal che sembrava fatto.
Dopo 3' la beffa: Tiro da centrocampo di un avversario che trova impreparato leo; quindi Ac Denti 1 Rayo 0.
Dopo altri 2' altra sberla: tiro sul secondo palo e rayo in ginocchio 0-2
Il Rayo prova con insistenza il goal ma la pratica Rayo-Diversi (portiere dell'Ac denti) va avanti per quasi tutta la metà della prima frazione di gioco.
Al 12' i bianco celesti colpiscono e riaprono la gara con Gianni che segna un bellissimo goal di potenza; è pazzesco visto che avviene dopo 1 bellissimo scambio con Mau.
Dopo 1' Cecco ha la palla buona per pareggiare su disimpegno errato e peraltro unico errore del portiere, ma il nr. 1 avversario compie una prodezza riscattando coì l'errore precedente, e negando così la gioia del pari.
Al 17' il Rayo trova il meritato pareggio, grazie ancora alla caparbietà del suo capitano Gianni sempre su assist di Mau
Dopo 1' e nenche il tempo di festeggiare,su dormita generale, l'ac Denti trova l'immeritato vantaggio.
Finisce la prima frazione di gioco per 2-3 ma che ingiustizia.
Nella seconda frazione di gioco il Rayo cerca fin da subito di riportasi in equilibrio e al 21' va vicino al 3-3 con un bellissimo tiro di mau che sbatte sul palo.
Il Rayo cerca con tutte le forze il goal ma il portiere avversario è strepitoso salvando a più riprese: prima su Mau, poi su Cecco, poi su Anto sulla riga, poi ancora su mau, fatto sta che il rayo non riesce a sterzare il match.
Al 28' in contropiede arriva l'incredibile 2-4. Dopo 1' da angolo battuto da Gianni Mau trasforma e riaccorcia sul 3-4
Non passano neanche 50'' e l'Ac Denti su tiro fiacco a metà altezza, trova impreparato Leo, realizzando così il 5 goal della serata per la propria squadra.
A 3' alla fine L'ac Denti trova il goal finale che chiude definitivamente il sogno del rayo di chiudere il campionato in bellezza al 5 posto



TABELLINO


3'Ac Denti,5'Ac Denti,12'Gianni,17'Gianni,18'Ac Denti,28'Ac Denti,29'Maurizio,30'Ac Denti,37'Ac Denti


PAGELLE


NON BASTA L'ORGOGLIO DI MAU-GIANNI

Leo 5
Senza nulla togliere alla serietà del ragazzo, infatti la nomina di vice capitano nella partita di ieri sera non è nata certo per caso, dal punto di vista tecnico ha lasciato qualche perplessità: a livello globale la prestazione sarebbe stata quasi sufficiente però il 5 è dovuto sia alla poca sicurezza mostrata, sia perchè sulla coscienza ha 2 goal pesanti, e in partite fondamentali come quelle di ieri sera, non è ammesso il minimo errore
Jo 5
Dottor Jekill e mr Hyde. Prestazione che non ci si sarebbe aspettato dal miglior Jonny; uno che ha sempre fornito ottime
performance risultando quasi sempre uno tra i migliori.
E' parso vuoto e demotivato. Sembra accusare psicologicamente le partite fondamentali.
Gianni 7
Il migliore per impegno e voglia.
Da vero capitano ha trascinato i suoi nella vittoria che alla fine non è arrivata.
Segna 2 goal, tra l'altro 2 perle balistiche, e mette lo zampino sul goal di mau.
MAu 7
Ritrovato.
Insieme al Gianni è il migliore.
Quando ha la palla trova sempre un'idea buona e la utilizza con velocità
Cecco 5
Impalpabile. Non riesce a lasciare il segno nella partita.
Non brilla però è anche vero che viene "servito" pochissimo dai compagni di gioco.
Anto 6--
Partita senza infamia senza lode: ai limiti della sufficienza
Dovrebbe garantire equilibrio e lo fa anche se in parte.

mercoledì 23 marzo 2011

RAYO ALL'ASSALTO: VINCERE PER IL 5 POSTO




Rayo e Ac Denti a 40 dal termine mantengono i giochi ancora aperti, anche se tra le 2 squadre quella più motivata a fare suo il match sembra proprio essere la squadra del Rayo, visto che non basterà solo vincere ma sperare nella contemporanea sconfitta del Cin Cin contro i fortissimi ragazzi del Caffè dolce amaro.
Dall'altro canto Ac Denti deve sperare in una non vittoria del doganini contro le furie rosse delle riserve, per poter così raggiungere per il secondo anno consecutivo la zona Uefa.
Sicuramente bisognerà guardare in casa propria senza fare conti, calcoli o riti di sorte, in quanto già vincere non sarà certo una passeggiata.
All'appello mancheranno sicuramente i 2 uomini più in forma e che in questo scorcio di stagione rappresentano l'arma in più di questa squadra: il portierone Gianni e il veterano nonchè capitano Mauro.
Le assenze sono sicuramente pesanti però il Presidente del Rayo confida molto nelle capacità del portierone Leo Cesar, titolare indiscusso fino a poco tempo fa, nella grinta di Gianni che chiamato ad essere capitano visto il forfait di MAuro dovrà assumersi le rendini della squadra e trascinarla alla vittoria, e nella vena realizzativa del suo Bomber Fabry.
Il suo Allenatore-Presidente si augura che tutti possano dare il 110% di se stessi, contribuendo al raggiungimento del 5 posto., che per il Rayo equivarrebbe come vincere un campionato

sabato 19 marzo 2011

RAYO ALLERGICO ALLE GRANDI

RAYO-CAFFE DOLCE AMARO 0-3

ANALISI GARA

Il Rayo si dimostra allergico alle grandi (si intendono le prime 4 classificate) visto che nei 6 incontri disputati ha registrato solo 1 vittoria e un pareggio, e poi tutte sconfitte; forse troppo poco per una squadra che sebbene abbia ottenuto 4 punti su 12, ha dato sempre filo da torgere alle rivali.Però ciò sta a testimoniare che la zona Wefa sembra essere la fascia più giusta e a misura perfetta per il rayo, in quanto i bianco celesti trovando squadre di fascia media potrebbero esaltarsi, candidandosi prepotentemente come seri protagonisti per poter vincere tale competizione.A 40' dal termine svanito lo spiraglio Champions (anche se sarebbe stata vana se il Rayo avesse vinto) rimane aperta la possibilitàdi arrivare quinti.Naturalmente servirà una vittoria contro l'Ac Denti, e sperare in una contemporanea non vittoria del Cin Cin contro il Dolce Amaro.




CRONACA GARA


Al Rayo non basta una prestazione tutta cuore e muscoli , per evitare una sconfitta che è parsa del tutto ingiusta. Per la prima volta in campionato il Rayo non riesce a segnare, vista la poca concretezza lì davanti, e la bravura del portiere avversario. Andiamo alla partita: L'inizio è tutto blu visto che il Rayo sembra soffrire psicologicamente gli avversari e avere non poche difficoltà nel reggere seppur con fatica le avanzate del Dolce Amaro. Al 5' i Blu si procurano una punizione dal limite: un avversario tira, palla respinta dalla barriera e beffardamente un avversario si trova la palla sui piedi e così non può certo sbagliare, quindi il Dolce amaro dopo poco passa in vantaggio. Dopo il goal il rayo sembra svegliarsi e nell'intervallo di 2' il portiere dei blu compie due miracoli in sequenza prima su MAu e poi su Giannì. Da lì im poi regna l'equilibrio e bisogna aspettare il 14' per vedere un'azione importante di marca dolce Amaro: tiro a incrociare e miracolo delportierone Gianni. Proprio sul gong serve una paratona del portierone avversario su tiro di Mau calciato perfettamente e parato non si sa come, per terminare la gara su1-0 in favore del Dolce Amaro. Nel secondo tempo succede ben poco anche se il Rayo sembra quello più convinto e in grado di poter impensierire l'avversario in qualsiasi momento. Proprio nel momento di più insistenza del Rayo il Dolce amaro trova un euro goal da quasi centrocampo, che sembra quasi archiviare la gara. Dopo 2' il Dolce amaro su incertezza difensiva chiude definitivamente la pratica RAyo già al 32' . Il Rayo negli ultimi 8' e con grande orgoglio cerca con le unghie di poter riaprire la gara, lanciando davanti anche il portierone Gianni, che per un pelo manca il goal in 2 frangenti, ma alla fine tutto si rivela vano.



TABELLINO


5' Caffè, 31' Caffè, 32' Caffè


PAGELLE


Gianni 7 Il migliore, nulla può sui goal. Compie un paio di buoni interventi e nel finale manca per poco il goal.
Gianni6 Attento in copertura, e come al solito sfodera tanta verve e caparbietà nel voler riaprire la partita
Mauro 5,5 Non brilla per dinamismo e non sembra essere in serata
Jo 5,5 Sembra soffrire psicologicamente la gara e lo si vede dai tanti passaggi sbagliati. Come Mauronon sembra essere la sua serata migliore, e da loro ci si aspetta molto molto di più
Mau 6,5 Corre resiste con il solito sprint finale. Serve un super portiere avversario per negargli la gioia del goal.Lì davanti è il più pericoloso
Fabry 5,5 Tanto movimento e tanta profondità alla manovra ma in alcuni frangenti dimostra poca lucidità negli ultimi11 metri.

mercoledì 16 marzo 2011

AVANTI, CORAGGIO.. E TANTO TANTO CUORE


Qualcuno prima di Rayo-Qsg avrà pensato:"Vincere per chiudere il nostro campionato", poi Cin Cin (a sorpresa) e Atletico Beghè nel 19° turno di campionato perdono e il Rayo ne approfitta stendendo di misura i forti ragazzi del Qsg; fatto sta che a - 2 dal campionato per il Rayo si aprono scenari importanti e il nuovo obiettivo che si sono prefissati giocatori e società è il 5 posto, anche se lo spiraglio Champions non sembra ancora del tutto svanito.
Sembra quasi un fatto divino come se qualcuno da lassù avesse steso una mano a questo Rayo, vista la tanta pazienza e la tanta buona volontà del suo presidente di averci creduto e di non aver mai smesso di ammainare bandiera bianca a conclusione dell'anno passato quando il Rayo lottava per evitare l'ultima posizione e si portava la nomea di squadra elefantino materflex.
Fatto sta che il suo Mr nonchè presidente anche se stravolgendo la rosa rispetto all'anno passato, è riuscito a trasformare la sabbia in perle.
Contro il Dolce Amaro sarà una sfida hard, dove conterà tantissimo il CUORE e la VOGLIA di affermare: "SCUSATE SE E POCO"

sabato 12 marzo 2011

AVE O RAYO QSG TE SALUTA


RAYO-QSG 3-2


ANALISI PARTITA



Il Rayo dopo aver fermato una squadra in grande salute come l'Atletico Beghè (nel girone di ritorno aveva registrato 0 sconfitte), concede il bis stoppando un ottimo avversario come il Qsg (nel girone di ritorno era stato sconfitto solo dalle Riserve).
La vittoria del Rayo è importantissima perchè dà la matematica certezza di evitare la 7 posizione, e male che vada di arrivare sesti.
Sulla carta rimane ancora uno spiraglio chiamato Champions; però vuoi la scaramanzia o vuoi la filosofia di pensare alla giornata partita per partita,la squadra sembra voler proseguire il suo campionato a fari spenti con la convinzione di aver già fatto qualcosa di veramente importante visto che aver ottenuto 34 punti 20 partite rappresenta un bel bottino.


CRONACA GARA



Il Qsg ne esce sconfitto e saluta definitivamente il sesto posto salutando il Rayo, guardandolo dall'alto

La partita in quel di ieri sera è stata molto bella e combattuta su entrambi i fronti; decisivi sono stati i 2 portieri, (da una parte e dall'altra) visto che le loro parate hanno influito molto sul risultato finale.
Andiamo alla telecronaca: La partita entra fin subito nel vivo visto che entrambe le squadre cercano di sbloccare fin da subito il match.
Il Qsg è sicuramente più preciso del Rayo visto che serve un super Gianni per mantenere inviolata la porta.
Al 7' su spledido uno due Francy-Fabry e tiro piazzato al sette ne esce il bellissimo goal del vantaggio.
Dopo altri 2' Cecco su splendido tiro trova portiere e palo, così svanisce il possibile 2-0
Il nr. 8 del Rayo si riscatta al 17' visto che su ribattuta trova un goal facile facile, portando la ua squadra sul 2-0
Finisce il primo tempo con il risultato di 2-1 in favore del Rayo.
Nel secondo tempo il Qsg torna in campo indiavolato e fin da subito tenta di portarsi sul 2-2, ma Gianni più volte blinda la porta e salva a più riprese.
Al 25' in maniera meritata il Qsg accorcia su tiro impossibile.
Dopo neanche un minuto e neanche il tempo di rifiatare, su altro dai e vai sull'asse Fabry-Franci esce il 3-1 in favore del Rayo.
In 2' il Rayo costruisce 2 palle goal ma malamente sprecate.
Dal 28' al 33' il Qsg tenta l'assalto ma è sempre Gianni a sventare.
Al 34' su punizione il Qsg si riporta ad un solo goal di svantaggio.
Negli ultimi 6' Il Rayo si difende forse con qualche affanno di troppo, ma alla fine riesce a portare a casa altri 3 punti importanti portando a 34 i suoi punti.




TABELLINO



7'Fabry,17'Cecco,25'Qsg,26'Francisco,33'Qsg




PAGELLE DI LEO


GIANNI PARATUTTO, FABRY PREZIOSO, GIANNI OPACO

Gianni 9,5
E' insuperabile. Parate belle stilisticamente e im ripetizione che salvano il risultato
Fabry 7
Diavolo di un Fabry. Sui 3 goal della sua squadra mette sempre lo zampino.
Si muove corre e sforna lampi di classe. Bentornato
Cecco 6,5
Cambia di ruolo più volte e s'adatta senza mostrare nessuna difficoltà
Francisco 7
E' il fra che vogliamo: al posto dei piedi sembra avere un razzo, passa dal diesel al turbo in un attimo
Gianni 5,5
Da chiedersi se è lui visti i tanti contrasti persi e la poca lucidità nei passaggi.
Mauro 7
Dimostra di avere tanta personalità nel difendere in quanto risolve situazioni complicate
Jo 7
Sempre attento e preciso. La solita garanzia. La vera anima di questo Rayo.

giovedì 10 marzo 2011

RAYO E L'ULTIMA FATICA


Era giugno 2010 quando Rayo-Qsg si sfidarono agli ottavi dei play out, offrendo uno spettacolo
degno di squadre modeste.
A distanza di poco tempo Rayo e Qsg si sono potenziate anche se in modo diverso ( Rayo super difesa, Qsg miglior attacco dopo Le Riserve) e in quel di Venerdì si sfideranno per il 6 posto, visto che per entrambe la possibilità della qualificazione Champions sembra quasi sfumata.
Quindi si può parlare tranquillamente di sfida tra le 2 sorprese del campionato visto che entrambe hanno sfatato tutti i record negativi che le contraddistinguevano.
Il Rayo deve vincere per chiudere il campionato visto che un'eventuale vittoria vorrebbe dire avere la certezza del 6 posto (gli scontri diretti sarebbero a favore del Rayo); un pareggio manterrebbe invariate le distanze a + 3 dallo stesso Qsg però con una partita in meno da giocare e con gli scontri diretti sempre a favore del Rayo; un'eventuale sconfitta rimetterebbe in discussione il tutto e se dovesse arrivare con uno scarto maggiore di 1 goal a quel punto gli scontri diretti sarebbero a vantaggio del Qsg.
Vada come vada per entrambe il capionato stagionale è stato già un successo, visto che anche il più coraggioso degli scommettitori non avrebbe certo auspicato questa sfida come spareggio Uefa, anzi..

giovedì 3 marzo 2011

PARTITA TRILLER, MA NEL FINALE IL RAYO EVITA IL KO

RAYO-ATL.BEGHE 4-4



ANALISI GARA


Il Rayo proprio a tempo scaduto raddrizza una gara sche sembrava ormai compromessa.
Il finale è stato incadescente visto che da una parte e dall'altra ci sono state polemiche per l'arbitraggio: il Rayo lamenta una direzione esclusivamente a favore degli a avversari; Atletico l'irregolarità del goal per il lungo protarsi dell'extratime.
Grazie al pareggio il Rayo trova un punto in più alla sua classsifica, anche se alla fine serve a poco visto che per continuare nella lotta serrata alla conquista della zona Champions serviva solamente vincere, visto che tutte le pretendenti hanno vinto.
Sinceramente il Rayo dalla partita di ieri conferma quello che si è sostenuto fino ad adesso:
poco malizia nel gestire il vantaggio e poca maturità da poter ambire a qualcosa di importante, anche se la cosa preoccupante è parsa la demotivazione di gran parte della squadra.


CRONACA


Partita bellissima!! Quei pochi disgraziati che hanno deciso di partecipare al match invece di stare furbamente a casa sfidando il tempo, avranno assistito ad una gara molto bella e ricca di emozioni.
Andiamo alla partita: Il Rayo nei primi minuti sembra parecchio impacciato e in confusione, facendo molta fatica a costruire il gioco.
Dopo la bellezza di 3' l'Atletico sfrutta le indecisioni difensive del Rayo e realizza l'1-0
Serve il goal dell'Atletico per svegliare il Rayo visto che dopo poco Mauro su bel tiro realizza l'1-1
Passano altri 5' e il rayo trova il nuovo vantaggio grazie a un bellissimo goal ancora di mauro: stop di petto e tiro al volo
L'Atltletico sembra al tappeto ma il Rayo non ne approfitta mantenendo così vive le speranze dell'Atletico per poter riprendere in mano la gara.
Nei minuti finali del primo tempo serve un super gianni per sventare 2 tiri che sembravano già finiti in rete.
Nel secondo tempo l'Atletico sembra ripartire con un piglio diverso e al 24' l'Atletico trova un euro goal di tacco.
Non passano neanche 2 minuti che su ennesima distrazione difensiva l'Atletico in modo incredibile ribalta il risultato 3-2
Il Rayo è in bambola e serve un super Gianni per evitare un disastro maggiore.
Ad 8' alla fine Cecco si procura un rigore meritatissimo e Francy trasforma: 3-3
La partita sembra scivolare sul 3-3 ma a 1' alla fine in modo incredibile il loro nr. 14 si fa tutto il centrocampo dribbla Mau,Mauro, Jo e Gianni depositando in rete .
Sembra tutto finito e la panchina avversaria invoca la fine, ma l'arbitro concede l'extra time.
Mauro avanza mette nel mezzo e cecco tira e piazza sul secondo palo, realizzando il definitivo 4-4. Per il Rayo scoppia un gran boato per il punto conquistato e la maggior soddisfazione sta nel fatto che il pareggio è arrivato grazie a uno dei suoi migliori uomini per attaccamento alla maglia e spogliatoio, a cui va un meritato GRAZIE per averci creduto e aver dato l'anima


TABELLINO


3'Atletico,8'Mauro,10'Mauro,24'Atletico,26'Atletico,32'Francy,38'Atletico,40'+ Cecco


PAGELLE DI LEO



GIANNI 7,5
Reattivo e sempre pronto.Salva a più riprese.
Jo 6,5
Inizio blando, ma poi si riprende e gioca egregiamente. HA stoffa e si vede
Mau 6,5
Cambia continuamente posizione, sacrificandosi spesso e risultando sempre prezioso.
Mauro 6,5
In difesa soffre, ma ma davanti regala genialate, scatti e.. goal
Franci 6,5
La sua arma è la velocità, infatti mette in difficoltà e non poco gli avversari
Cecco 7
Percentuale micidiale: un pallone buono un goal. Killer perfetto
Alberto 7,5

martedì 1 marzo 2011

PRONTI AL CONT DOWN FINALE, MA CON LA CERTEZZA DI EVITARE LA ZONA INTERTOTO



A -4 dal campionato il RAYO è chiamato ad impegni proibitivi visto che è chiamato a scontrarsi
con squadre in formissima come Dolce Amaro,Atletico Beghe,Qsg, e Ac Denti, rispettivamente, seconda, terza, settima, e ottava.
La prima finale è con un Atletico Beghè che non perde da 7 turni, (di cui 6 vittorie e un unico pareggio); indipendentemente da ciò il Rayo dovrà cercare di evitare di ripetare una prestazione così brutta come quella offerta contro Le Riserve ottenendo 3 punti, in quanto una eventuale sconfitta vorrebbe dire accantonare definitivamente il sogno champions.
La nota positiva è che il Rayo in questa stAgione:
- non sarà invischiato nella zona intertoto (dovrebbero partecipare Devil, Atl.Sangria, Hellas e una tra Doganini e Ac Denti);
-La matematica consente al rayo di poter ambire ancora al terzo posto o nel peggior caso classificarsi come 7.
Senza calcoli o tabelle il Rayo dovrà pensare di partita in partita cercando di giocare sempre con lo spirito e l'obbligo di vincere indipendentemente dall'avversario di sorta



ULTIME 4 PARTITE DELLE SQUADRE CHE SE LA GIOCANO PER 3-4 POSTO




ATLETICO BEGHE

-Noi
-Caffè dolce Amaro
-Cin Cin
-Devil

ANTANI

-Devil
-Hellas
-Le Riserve
-Qsg

CIN CIN

-Doganini
-Atletico Sangria
-Atleico Beghe
-Caffe dolce Amaro

NOI

-Atletico Bege
-Qsg
-Caffe dolce Amaro
-Ac Denti

QSG

-Le riserve
-Noi
-Ac Denti
-Antani