giovedì 30 dicembre 2010

NEL TRIANGOLARE PANDORO IL RAYO NON SFIGURA


Non soffre di indigestione, anzi si abbuffa e sembra non esserne ancora sazia, stiamo parlando niente meno che delle squadra delle Riserve.
Vincono anche la prima edizione del Trofeo Pandoro grazie ai successi (2) per 4-2 sia contro il Rayo ,sia contro la Diamante, anche se in realtà ha dovuto sudare e non poco per spuntarla su entrambe le formazioni.
Il Rayo trova il secondo posto grazie al successo ottenuto contro la squadra pratese della Diamante, relagandola così fanalino di coda.(Qualcuno in estate senza fare nomi scelse la Diamante per il Rayo dicendo che lasciava una squadra modesta per una grande squadra,sicuramente quel qualcuno dovrà rimangiarsi la lingua visto che il Rayo in 2 gare giocate contro la stessa squadra ha ottenuto sempre vittorie, allora domanda: il Rayo se ha battuto una Grande che è??)
Nella serata di ieri sera il Rayo ha scoperto di avere un talento in casa da tenere ben stretto: Francisco che è parso avere una marcia in più rispetto a tutti gli altri.
Dei nuovi buona la prestazione di Mau anche se deve assestarsi per entrare in modo perfetto nei meccanismi della squadra; ottima la performance di David che ha fatto vedere grandi cose, dimostrando di poter dare una grossa mano nei monenti di difficoltà; rimandato invece Tony complice una condizione fisica non certo delle migliori, anche se all'occorrenza potrebbe rivelarsi utile.
A meno di 10 giorni dal delicato match contro il Cin Cin il Rayo potrà vivere l'attesa con grande serenità e con la consapevolezza che se la mentalità e l'atteggiamento sarà quello consono da grande squadra a cui ha abituato saremo noi a festeggiare e a "brindare" con una vittoria la prima partita dell'Anno nuovo.



TABELLINO


LE RISERVE-LA DIAMANTE 4-2


7'Le Riserve,16'La Diamante,18'La Diamante,20'Le Riserve,30'Le Riserve,36'Le Riserve

RAYO-LA DIAMANTE 4-2


6'La DIamante,8'Francisco,13'La Diamante,28'Francisco,33'Mauro,34'Maurizio

RAYO-LE RISERVE 2-4


8'Tony,13'Le Riserve,30'Le Riserve,37'Le Riserve,38'Maurizio,39'Le Riserve

PAGELLE


DAVID 8
Prodezze e buoni riflessi in sequenza. Se non era in condizione figuriamoci quando saralà al 100%.
Leo 7
Tarantolato, se le sue squadre vincono un perchè ci sarà.In evidenza 2 parate decisive
Gianni 6
Meno dirompente, più geometrico, comunque il suo contributo è sembre prezioso
Jonny 6
Rompe, imposta e difende suggellando una prestazione sufficiente
Mau 6,5
Dà ritmo e vivacità alla manovra, con Francy e Mauro sembra trovarsi alla perfezione.Gli ingredienti per far bene ci sono tutti.
Tony 5,5
Baresi avanzato: Gioca semplice e di sponda per i compagni. Ancora lontano da una condizione accettabile
Francisco 8,5
Senza ombra di dubbio il migliore. Al posto dei piedi sembra avere un motore; è sempre nel vivo delle azioni clou.
Mauro 8
Sempre preciso, sempre puntuale, insomma c'è sempre, incomiabile.
Maxi 7
Concede poco o meglio quasi niente agli avversari.

lunedì 20 dicembre 2010

PARTITA 29/12/10 TRIANGOLARE

Il Rayo giocherà l'ultima partita ufficiale 29/12 h. 21:00 Campo Le Medie di Poggio a Caiano.
Nel Rayo debutterà Mau, forse Lippa, e parteciperà anche il secondo portiere del Rayo David colui che ci ha fatto le maglie.
Dovrebbero essere fatte anche le coppe per la 1 e 2 squadra classificata.

REGALO DI NATALE: ISMAIL MAURIZIO


CLAMOROSO: RESCISSIONE CONSENSUALE CON TRAPASSO.


Finisce così l'avventura di Trapasso con la maglia del rayo; difficile capire se è solo un addio o un arrivederci.
Per problemi personali noti alla squadra, ma di cui non si vogliono rendere pubblicizzati, Trapasso aveva esternalizzato di non sentirsi parte della squadra e che a fine stagione avrebbe lasciato in quanto non sussistevano più i presupposti per continuare l'avventura con il Rayo.
Il Presidente, anche se molto dipiaciuto per l'accaduto di certo non imputabile alla squadra RAyo, in comune accordo con lo stesso giocatore ha deciso di anticipare i suoi tempi di cessione in quanto venire non avendo stimoli vorrebbedire avere ripercussioni anche nei risultati.Giovanni Lascia così il Rayo dopo un anno esatto e i suoi numeri sono pazzeschi: 24 goal, 8 assist e 4 volte uomo partita in questo scorcio di stagione. Senza dimenticare che rimane miglior marcatore del Rayo di tutti i tempi ; sarà difficile fare meglio..

IL PAGELLONE

Leo 7
Portiere di buona affidabilità, e molto bravo nel far ripartire il giocoPerò Deve migliorare sulle palle basse e cercare di parare il meno possibile con i piedi e di + con le mani.Grande serietà e attaccamento alla maglia: ragazzo da prendere come esempio.
Fabry 7,5
Tesse,cuce,ricama, fila la trama del tessuto di un buon calcio.Prima esterno e poi punta ma i risultati sono sempre ottimi.
Giova 8
Innesca segna e segna, non a caso è il miglior marcatore di tutti i tempi del Rayo.
Mauro 10
Compatta la difesa, arriva dappertutto, velocità e polmoni di un ragazzino a dispettodella sua età. Se la difesa ha subito pochi goal i meriti sono tutti suoi
Francisco 7,5
Viene spremuto come un limone ma la qualità che offre è sembre altissima. Conferma di avere personalità
Maxy 7
Dopo un anno sabatico come gran parte del resto della squadra dello scorso anno, si ritrovae il suo contributo in fase difensiva è sempre prezioso.
Cecco 6
Ha grandi doti ma deve migliorare visto che Dal punto di vista fisico e atletico non sembra ancora al top, Per uno che è abituato asegnare un minimo di 20 goal a stagione ci si deve aspettare sicuramente qualcosa di più
Fabry N. 6,5
Sceriffo della mediana:Quando viene chiamato in causa risponde sempre positivo, facendosi contraddistinguere per grande grinta e caparbietà
Jo 7
Grande impegno, agonismo e tanto sudore speso per la causa bianco-celeste.Scelto come rivelazione dello scorso anno dimostra anche quest'anno il proprio valore visto che il suostandard di rendimento è sempre altissimo
Davide 6
Solo due presenze ma da lodare la grinta, in quanto come un gladiatore combatte senza mai tirarsi in dietro.Deve migliorare sugli appoggi in quanto sembra essere la pecca maggiore che lo penalizza
Alessio M. 6,5
Autentico Jolly che tutti gli allenatori vorrebbero avere. In fase difensiva Disinnesca i pericoli e lì sulla fascia tanto dinamismo e tanta corsa.
Gianni 7,5
Guida il reparto con sicurezza, si concede incursioni e quando tira fa male.Freddo e reattivo.
Gianluca 6
Una sola prestazione all'attivo e tra l'altro sufficiente (ma il voto viene fatto tenendo conto anche dello scorso campionato)Ci si aspettava molto di più e il voto assegnatoli dimostra di essere una miseria in confronto alle sue abilità tecniche e balistiche: E' come avere una Ferrari e guidarla come una Golf . Troppo troppo poco.
Nenci 10
Costruisce un gran bel giocattolo. La campagna acquisti è stata eccellente e con il tempo e sperando nel conservare il giusto spirito di squadra questo team un giorno potrebbe ambire a qualcosa di importante.
Ottima l'organizzazione della squadra ed eccellente la gestione del sito visto che è una delle poche squadre ad avere un sito sempre aggiornato e ben tenuto da + di 2 anni.

giovedì 16 dicembre 2010

RAYO: SOTTO L'ALBERO 3 PUNTI

RAYO-AC DENTI 3-1


ANALISI GARA

Nell'ultima partita dell'anno, e con grande anticipo Il Rayo si regala cone regalo di Natale 3 punti che vanno ad aggiungersi ai 14 già conquistati.
La prestazione non è stata certo delle migliori, ma l'importante era vincere , indipendentemente dalla prestazione che ne sarebbe scaturita.
Se sul campo si sono ottenuti quei 3 punti da tutti invocati, nello spogliatoio sembrano esserci problemi e già da gennaio potrebbero esserci novità importanti.


CRONACA


Il Rayo torna al successo e lo fa con molta difficoltà, riuscendo a spezzare quell'equilibrio che per ben 35' si era creato.
Sarà stato il freddo, la bravura difensiva delle 2 squadre, fatto sta che i primi 20' sono stati piuttosto noiosi in quanto sembrava una gara nata per non farsi del male.
Da segnalare 3 ottime palle goal in favore del Rayo che il portiere avversario ha sventato senza difficoltà.
L'Ac Denti è stato inconcludente, e i numeri non sono certo un caso, visto che , lì davanti è parso abbastanza mediocre.
Il secondo tempo è stato molto simile al primo in quanto entrambe le squadre sembravano aver difficoltà nel creare occasioni nitide per portarsi in vantaggio.
Dal 24' in poi il Rayo è parso più brillante rispetto agli avversari e in successione ha avuto 3-4 opportunità per portarsi in vantaggio ma il portiere è riuscito sempre a mettere una pezza e non si sa come.
Al 27' il Rayo è andato in vantaggio grazie a uno splendido contropiede iniziato da Mauro e concluso da Giova.
Neanche il tempo di gioire e l'Ac denti pareggia con un tiro capolavoro, di quelli che su 100 tiri ne entra 1.
La partita a quel punto si fa incadescente visto che le squadre allungandosi perdono equilibri e in qualsiasi momento il risultato poteva cambiare. Il Rayo macina gioco ma il portiere è stato sempre protagonista in quanto ha parato tutto e di +.
A 5' dal termine su contropiede Mauro trasforma il nuovo vantaggio su assist di Giova.
L'AC Denti prova a pareggiare ma lì davanti è poco pungente.
A 1' dal termine ci pensa Cecco a chiudere il match grazie ad un bel goal, portando la sua squadra sul definitivo 3-1


TABELLINO


27'Giova,28'Ac Denti,35'Mauro,39'Cecco

PAGELLE

Leo 6 Inoperoso.Compie solo interventi di amministrazione ordinaria,quasi mai chiamato in causa.
Gianni 6 Meno brillante del solito ma bravo a quantità industriale nel recepuroe nello sventare le manovre avversarie.
Mauro 6,5 Prova di sostanza, nobilitata dalla tanta grinta e dal buon gioco espresso
Maxi 6,5 Il segreto è tutto nel tempo in quanto ha quello giusto per spegenre gli ardori degli avversari
Giova 6,5 Il bello della partita passa dai suoi piedi: Segna e fa segnare
Cecco 6 Per lunghi tratti del march sembra imballato poi nel finale trova quel goal che permette di spegnereil match
Francisco 7 Dinasnimo, senso del gioco piede discreto.

mercoledì 15 dicembre 2010

RAYO CON L'IMPERATIVO DI CHIUDERE IN BELLEZZA


Ultima partita dell'anno da non fallire, in quanto da questa sfida si potrà capire se il Rayo potrà nutrire ancora qualche speranza per rimanere agganciato al treno Champions, o meno.
Vincere vorrebbe dire fare tre passi avanti, e sperando nei passi falsi delle rivali, che sono chiamate ad impegni tosti (Antani-Qgs,Cin Cin-Dolce Amaro),un possibIle successo contro l'Ac Denti avrebbe un sapore ancora + dolce in quanto permetterebbe di dimezzare quel divario di classifica che attualmente esiste.
Contro l'Ac Denti, anche se i precedenti sono sempre stati pro rayo (in pre campionato vittoria x 4-1 e 2-1) è bene non fidarsi perchè se i rossi sono al completo e i suoi uomini sono in forma possono rappresentare un serio pericolo.
Segnano poco molto poco infatti dopo il Devil Drunk è il peggiore attacco ( le statistiche dicono 2 a partita), però è anche vero che ha la 4 migliore difesa.
A termine gara, sperando di festeggiare i 3 punti, ci sarà la cena della squadra, a cui tutti sono invitati a partecipare.

lunedì 13 dicembre 2010

15/12/10 DOPO RAYO CIN-CIN CENA DI NATALE DELLA SQUADRA

Dopo la gara di rayo Cin Cin, sperando di festeggiare i 3 punti, sarà indetta una cena al circolo di San MAuro a cui tutti sono invitati, Indipendentemente da chi sarà convocato.

sabato 11 dicembre 2010

PARTITA PERSA, GIA' PRIMA DI SCENDERE IN CAMPO

RAYO-DOLCE AMARO 2-4


Il Rayo nelle ultime 4 gare subisce la terza sconfitta; incredibile, pensando che fino alla 6 giornata aveva subito una sola sconfitta.
E' segno che indipendentemente dalle varie attenuanti (infortuni) qualcosa sembra essersi rotto o incrinato e il prima possibile bisogna ritrovare quel qualcosa andato perduto visto che la squadra sembra scivolare sempre + verso il basso.perdendo di vista quell'obbiettivo chiamato Champions che inizialmente sembrava ampiamente alla portata.
Anche perchè a maggior ragione un eventuale passo falso contro l'Ac Denti vorrebbe dire ridimensionarsi, e i successivi match in successione contro Cin Cin e Antani hanno tutti i presupposti per determinare la maturità di questa squadra.


TABELLINO


6' CAFFe',17'Caffè,20'Caffè,22'Cecco,34'Caffè,40'Gianni

CRONACA GARA


Il Rayo perde i suoi uomini migliori un'ora prima del match: Giova per un lutto familiare (a cui vanno sentite condoglianze); Jo per un'impegno di lavoro. Fatto sta che data l'ora tarda non si può ricorrere a nuove convocazioni e quindi il Rayo è costretto a presentarsi con 5 uomini precisi.
L'inizio è abbastanza piatto visto che da una parte e dall'altra si cerca di dare semplicita al gioco senza rompere gli equilibri.
Al 6' al primo vero acuto della gara il Caffè dolce Amaro si porta in vantaggio grazie a un bel tiro sul secondo palo.
Da lì ancora calma piatta. Bisogna aspettare il minuto 13' per vedere la prima azione importante del Rayo : Francisco si fa tutta la fascia la rimette a Cecco che solo davanti a 1 m dalla porta a portiere battuto mette a lato.
Il Rayo negli ultimi 3' risentendo deala stanchezza accusata dalla grande velocità degli avversari subisce il 0-2 su contropiede.
Nella seconda frazione Caffè segna il tris e dopo 2' Cecco su assist di mauro riapre la partita firmando il 1-3
Dopo altri 5' un Rayo mai domo, su indecisione difensiva del Caffè Cecco in serata no a tu per tu con il portiere calcia alle stalle.
La partita scivola sul 1-3 sebbene il Rayo meritasse il pareggio per il tanto impegno e la bravura nel costruire gioco.
A più riprese Francisco, Mauro Gianni, Cecco buttano giù la porta ma il goal non arriva.A 6' dal termine e nel momento migliore del Rayo il Caffè in maniera immeritata segna il 4-1
Sembrerebbe ormai finita ma il Rayo con grande personalità tenta l'assalto finale fino alla fine.Proprio al fischio arriva il 2-4 grazie al goal di Gianni, rendendo un po' meno amara questa sconfitta.
Il rayo viene sconfitto ma un plauso alla squadra che ha lottato e non ha mai smesso di crederci fino alla fine.


PAGELLE


LEO 6
Sui goal non ha colpa visto che è immune da responsabilità. Assolve il suo compito con semplicità e sicurezza
Cecco 5,5
L'impegno non basta. Ha sulla coscienza 2 goal sbagliati incredibilmente.
Gianni 7
Regista della difesa. Segna ed inventa, pensate che gioca come centrale..Grande acquisto
Francisco 7
Si fa quella fascia su e giù come un treno, e quando c'è da difendere è sempre lucido e attento
Mauro 6
Fiato da vendere: rientra e avanza senza mai accusare stanchezza. La sua prova è buona però in alcunifrangenti commette alcuni disimpegni errati non da lui.

giovedì 9 dicembre 2010

Ruggito Rayo: Con il Dolce Amaro per vincere


A-2 dal primo girone di boa il Rayo in quel di San Mauro affronterà l'ostico Caffè dolce Amaro, o meglio la seconda forza del campionato.
I suoi numeri sono impressionanti visto che in negativo ha solo una sconfitta maturata tra l'altro con la corazzata Le Riserve.
L'unico neo è rappresentato dal fatto di non essere una squadra che fa sfracelli visto che sempre o quasi vince di misura.
In casa Rayo dopo il prezioso successo ottenuto contro il Qsg che ha permesso di allontarsi dalle zone calde dei bassi fondi e riavvicinarsi alle zone nobili del campionato nessuno vuole parlare di gara impostata per accontentarsi di un punto anzi,...Però servirà sia una maggior concentrazione nell'interpretare la gara sia una prestazione super da parte di tutta la della squadra ad iniziare dalla fase difensiva dove sembra aver perso colpi rispetto al passato. La condizione ottimale di Giova e Gianni, unita all'esperienza di Mauro senza dimenticare la voglia di vincere da parte di tutti sembrano essere gli ingredienti giusti per non tornare a casa a mani vuote

sabato 4 dicembre 2010

IL RAYO TORNA ALLA VITTORIA, MA CHE SOFFERENZA

RAYO-QSG 7-6


ANALISI GARA


Urrà!! Il Rayo vince anche se con fatica e grande sofferenza, visto che fino alla fine ha rischiato
di "mancare" i 3 punti che sembravano già acquisiti.
La prestazione nel complesso è stata sufficiente ma grave è stato l'atteggiamento della squadra che è parso
superficiale, in quanto a 7' dal termine su risultato a proprio favore di 7-3, ha cercato di accellerare il gioco invece
di addormentarlo, subendo così la bellezza di tre goal ingenui ed evitabili,con il patema di poter essere raggiunto proprio nei
secondi finali.
L'importante era vincere avrà detto qualcuno, e alla fine così è, visto che le chiacchere trovano la giusta importanza
però è anche vero che Il Rayo evidenzia grandi limiti nel difendere il risultato e portare a fondo il risultato a proprio favore.
Se non si riesce a rimediare questa pecca forse non si riuscirà mai a fare quel salto di qualità che tutti si aspettano



TABELLINO

9'Giova,12'Giova,14'Mauro,18'Fabry,19'Qsg,26'Qsg,28'Giova,29'Giova,30'Qsg,33'Gianni,35'Qsg,37'Qsg,38'Qsg
CRONACA GARA



Nel Rayo debutta Fabrizio N. uno dei pochi superstiti dello sciagurato Rayo Kamikaze dello scorso anno
e la sua presenza è benagurante visto che nel precampionato ogni volta che è stato convocato la sua squadra
non ha mai perso.
L'inizio è abbastanza piatto da una parte e dall'altra visto che tiri in porta si contano con il contagocce
e i portieri compiono solo ordinaria amministrazione.La palla + pericolosa capita al Qsg che all'8' prende un palo
Bisogna aspettare un minuto dopo per assistere al primo goal della serata: ci pensa il bomberissimo Giova
a portare in vantaggio il Rayo.
Il Qsg cerca di ristabilire da subito la parità ma il secondo palo della serata dice no.
La partita inizia ad accendersi e al 12' è ancora Giova a segnare.
Al 15'Mauro fa il tris su splendido assist di ringhio Fabrizio.
Al 18' c'è gloria anche per Fabrizio che ben imbeccato da Giova finalizza e porta la sua squadra sul 4-0
Nell'ultimo minuto di gioco arriva su un bel tiro del Qsg il momentaneo goal bandiera.
Nella seconda frazione di gioco tanto movimento da una parte e dall'altra ma tante poche conclusioni a rete
Al 7 della ripresa il Qsg cerca di riaprire la partita firmando il 2-4, ma dopo un minuto Giova su un gran tiro zittisce di nuovo gli avversari.
Il Qsg crolla e in pòchi minuti in sequenza prima subisce un altro goal di Giova in contropiede su assist
di Gianni, e poi lo stesso Gianni segna il 7-2 dopo un gran tiro sporcato da un avversario.
A 7' dal termine tutto farebbe pensare a una partita già chiusa ma il solito Rayo generoso su dormite generali in 5' regala 3
goal dove tutti non sono estranei da colpa.
Gli ultimi 2 minuti sono da cardiopatia ma alla fine il Rayo dopo 2 gare di digiuno torna alla vittoria.


PAGELLE


LEO 6
Commette qualche leggerezza, ma è anche vero che non viene aiutato a dovere dai compagni,
e quindi di più è impossibile chiedergli
Gianni 7,5
Tiene botta dietro e quando osa davanti fa male, i suoi tiri sono vere e proprie frecce.
Maxi 6
Come centrale bene fa sentire il fisico in difesa, sulla fascia nel finale arranca
Giova 7,5
4 goal un assist e ispira tutti i goal: eccellenza tecnica, atletica e morale.
Mauro 6
Spezza il gioco e fa ripartire i suoi sempre con lucidità
Fabry 6,5
fa legna a metà campo ma con piedi e testa da regista
Francisco 7,5
Agente offensivo con licenza di attaccare ovunque: sbaglia poco e sulla fascia è devastante

mercoledì 1 dicembre 2010

RAYO-QSG IL MIGLIOR ATTACCO E' LA MIGLIOR DIFESA


Il Rayo è atteso ad un impegno facile sulla carta, ma l'importante sarà di non cadere nel tranello Qsg perchè tante volte anche gli ostacoli più semplici se non interpretati con la mentalità giusta rischiano di diventare insormontabili.
Il Qsg dopo una partenza in 5°(nelle prime 2 partite ha collezionato ben 4 partite, poi tutte sconfitte spezzate con i 3 punti guadagnati nel facile match contro il l Devil Drink) sembra esserni arenato senza mostrare segnali di ripresa.
Della multinazionale Qsg che dire: squadra di gran lunga militanza nei campionati Libertas e tutti gli anni se la lotta per evitare le ultime posizioni, però quest'anno pare essersi rafforzata visto che ha ingaggiato diversi giocatori dall'ItalMercur Bartolo (squadra qualificatosi alla Champions nell'anno 2009-2010) e il bomber dell'eX Decima Mas)Non a caso ha ha il miglior terzo attacco.
Da contraltare: una difesa colabrodo visto che ogni partita subisce sempre un minimo di 4-5 goal a partita.
Per vincere cosa servira??? Sicuramente sia una grande prestazione e reazione della squadra dopo 2 sconfitte consecutive, sia "puntare" sulle ripartenze o meglio sapersi chiudere bene in difesa anche in tre e cercare di ripartire in velocità (Visto che ha i giocatori giusti per fare quel gioco)
Questo match sarà interessante in quanto rappresenta un derby tra gli sponsor: Caffè reale Vs circolo Donizetti, dove chi vincerà potrà affermare la superiorità della propria squadra.