giovedì 7 ottobre 2010

BICCHIERE MEZZO PIENO O MEZZO VUOTO?!

1° GARA DI CAMPIONATO



RAYO-CIN CIN 1-1


ANALISI GARA

Finisce uno a uno ma rimane il dubbio se i ragazzi di Nenci abbiano acquisito un punto prezioso o persi 2 per la strada.
Per come si era messa( porta stregata e poca concretezza negli ultimi metri) è sicuramente un punto importante, per la mole di gioco creata sono sicuramente 2 punti persi visto che il Rayo ha fatto la partita dal 1° al 40°minuto.
Nonostante ciò, ottima la prestazione della squadra visto che fino all'ultimo ha cercato di strappare una vittoria che sembrava ampiamente alla portata.


CRONACA GARA
In quel di ieri sera si respireva Aria da champions: tribune stracolme e tifo alle stelle.
Da citare anche la presenza importante del Sig. Oliva, colui che ha fatto da sponsor, e a cui va un sentito ringraziamento.
Il Rayo parte con il modulo collaudato 2-2;Cin Cin con un mobile schema a rombo.
Il Rayo fa la partita fin da subito schiacciando l'avversario nella propria metà campo, e nononaste Ci provi insistemente ed energicamente la porta sembra stregata.
Al 7' la beffa: Tiro innoquo sul primo palo, e Leo incredibilnente non para, fatto sta che con la meraviglia generale passa in vantaggio la squadra che ci aveva creduto meno.
Il Rayo crea crea ma non conclude, fatto sta che la prima frazione di gioco termina sul risultato di 0-1 in favore del Cin Cin.
Nella ripresa è sempre il Rayo a fare la partita ma il risultato non cambia.
Al 29' su un mezzo tiro di Mauro la palla entra e il Rayo meritatamente trova il pareggio
Al 34' e 35' il Cin Cin avrebbe l'occasione per poter portare a casa i tre punti ma Leo Cesar con 2 splendidi interventi dice no riscattando la sua prestazione, che fino ad allora erastata OpaCa.
Negli ultimi minuti squadre allungate entrambe potrebbero vincere il match.
Rayo più convinto e per 2 volte spreca malamente: 2 contropiedi in 3 contro 1, ma il risultato non cambi e termina in parità.

TABELLINO
7'Cin Cin,29'Flori

PAGELLE
LEO 8
Male sul goal, ma 2 interventi pazzeschi che determinano il risultato finale
Jo 7
Parte male ma piano piano si riprende giocando egregiamente
Ale 6
Corsa e muscoli a suggellare una prestazione sufficiente
Giova 5
Velocità e lampi di classe ma lì davanti spreca troppo
Fabry 5,5
Cresce nel finale ma è come una ferrari che "va" come una polo:troppo poco
Cecco 5,5
Spinge a corrente alternata
Mauro 7,5
Recuperi straordinari e grandi anticipi. Determinante anche lì davanti
RAYO7
Concreto ed ordinato, buon palleggio e buona costruzione di gioco.
E' mancato solo l'ultimo passaggio filtrante.

6 commenti: