mercoledì 28 luglio 2010

VITTORIA ROTONDA MA NON CONVINCENTE


RAYO-MACCIU PICCIU 14-8


Il rayo chiude la stagione estiva cogliendo la terza vittoria su 6 partite giocate.
La vittoria è stata di larga misura, ma la prestazione è apparsa scialba e gran parte della squadra è parsa lenta, appesantita e fuori condizione come se mentalmente fosse andata già in vacanza.
Sicuramente una variante molto negativa la si può imputare alla presenza eccessiva di 8 calciatori, sia per la difficoltà nel fare i cambi da parte dell'allenatore sia per l'entrata continua di giocatori diversi che spezzavano continuamente gli equilibri che magari si erano appena creati.
La cosa positiva è stata la forza del gruppo in quanto è riuscito a ribaltare un risultato che dopo 20 minuti era già scritto, visto che il Macciu vinceva per 7-2.
Naturalmente quest'ultima può appellarsi alla sfortuna visto che un loro giocatore accusando un lieve infortunio da deciso di subentrare come portiere al posto di un Dolfi scatenato.



MARCATORI:
Mac,Fabry,Mac,Mac,Mac,Mac,Cecco,Mac,Mac,Gianluca,Giova,Giova,Fabry,Mac,Giova,Cecco,Giova,Cecco,Fabry,Alessio,Fabry,Giova


Pagelle


Tiziano 10
Fantasmagorico dall'inizio alla fine. Ha grandi meriti nella vittoria finale
Fabry 6,5
L'intesa con il Gemello del Goal Giova è perfetta, un po' meno con il resto della squadra
Giova 7
Il più pericoloso dei suoi.Crea dei grattacapi alla squadra avversaria
Alessio 7
Il più costante dei suoi, non sbaglia un colpo
Cecco 6
Svolge il suo compitino in modo sufficiente
Jo 6,5
L'unico in grado di mordere, e ruggire
Davide 6
Nella prima mezz'ora sembra in difficoltà, poi si riprende e non demerita.
Gianlu 6,5
Nel modulo a rombo sembra impacciato ma nel 2-2 come secondo difensore
sembra trovarsi alla perfezione

lunedì 26 luglio 2010

AMICHEVOLE MA PROFUMO DI CALCIO VERO


Si disputerà a mezzana h. 09:00 l'ultima partitella stagionale del Rayo, contro la Diamante 9.
Tra i pali avversari troveremo Paolo Dolfi da poco ingaggiato, anche se nelle ultime ore c'era stato un ripensamento sulla sua nuova desinazione.
Il Rayo si presenterà a questo incontro con 8 uomini, ma orfano di Gennashow, sarà rimpiazzato da un Sig. Portiere, il nr. uno dei Galacticos
Per il resto ai confermati Davide,Fabry,Jo,Giova,Alessio,Cecco, rientrerà dopo una vita il talentuoso Nepinho, da cui tutti si aspettano grandi grandi cose.
La partita di stasera anche se si tratta solo di un'amichevole ha tutti gli ingredienti per essere una sfida vera e tra l'altro sarà l'ago della bilancia visto che in partite ufficiali giocate fino ad adesso il rayo ha collezionto 2Vitt 1 Par. 2 Sconf.

VENERDì 30/07/10 H. 09:00 RITROVO NOTTE Dì X LA CENA??


FATE SAPERE CHI C'è

venerdì 23 luglio 2010

FINISCE IL CALCIO GIOCATO X IL RAYO. SI RIPARTE A SETTEMBRE


Cn una nota ufficiale il Rayo Avellaneda calcio rende noto che da adesso la squadra ha sciolto le rige e si ritroverà a fine agosto, inizio settembre per riprendere la preparazione
La partita fissata in un primo momento contro il Diamante 9 è annullata a tutti gli effetti.
Tale decisione è dovuta al semplice fatto che il portierone Genna show per tutta la prox settimana non ci sarà, e non essendoci un sostituto che possa sostituirlo nel miglior modo ,la partita non si farà.
A breve sarà fissata una cena di gruppo, fate sapere quando volete e dove, mi raccomando veniamo tutti, per favore...

IL TIRRENO PARLA DI NOI

PRATO. Si avvicinano alla conclusione i due tornei "Summer" e "Eppoi Basta" in corso di svolgimento nelle strutture dello Sporting Club Mezzana. Due manifestazioni che hanno riscontrato un successo di pubblico, ma soprattutto un elevato livello di gioco. Si comincia dal Summer, dove sono stati stabiliti gli accoppiamenti per i quarti di finale. Vincono il girone A, i Blue&White, che si impongono per 13-3 nel match decisivo contro il Richemonde Cafè, che in questa maniera si deve accontentare della seconda posizione nel raggruppamento. Finisce invece in parità per 5-5 l'altro match in programma nel girone, fra gli Strippati e il Rayo Avellaneda, con quest'ultimi che passano il turno come migliore terza. Spostandoci al raggruppamento B, il Gk si rivela senza dubbio la squadra più forte, imponendosi anche nella terza giornata per 15-7 sulla Longobarda, che a seguito di questa sconfitta chiude addirittura al terzo posto. Vince e passa come seconda invece la truppa dello Scarselona, formidabile nel superare per 9-4 la Damigiana, che perde la terza gara consecutiva e chiude all'ultimo posto senza punti all'attivo. Infine il girone C, dove gli Impossibili con il 7-3 rifilato all'Audax 2 conquistano il primato solitario, relegando gli avversari dell'ultimo turno alla seconda piazza. Terzo posto e passaggio ai quarti anche per i Black Corners, che grazie alla vittoria per 7-6 nello spareggio contro il Forza e Coraggio, ottengono la piazza d'onore e il pass per il prossimo turno.

giovedì 22 luglio 2010

I rigori sono fatali


RAYO-GK 5-4 (3-4 d.C.R)


ANALISI PARTITA


Ci ha pensato l'arbitro a compromettere per l'ennesima volta il risultato finale, visto che la punizione concessa agli ultimi 20'' è stato frutto di un grosso regalo.
Pensare che il Rayo vinceva per 2 goal di scarto e senza quel generoso dono il rayo sarebbe volato in semifinale.
Con questo non si vuol dire che il Rayo non debba recitare il mea culpa visto che la gara di andata è stata regalata e alla fine è stata determinante in questa eliminazione.
Comunque il Rayo si deve ritenere soddisfatto del suo campionato svolto fin'ora visto che "lascia" questa competizione a testa alta con 2 Vittorie, 1 Pareggio, 2 Sconfitte.
La squadra che è nata sembra ottima dal punto di vista tecnico e la cosa fondamentale è quella di essere una Squadra che lotta unita senza spirito di individualismo, o altro.
Il Rayo si ritroverà per l'ultima partita amichevole, quella che dovrebbe sancire l'ultima gara estiva,dopodichè ci sarà il meritato riposo.


MARCATORI:6'GK,9'Gk,18'Cecco,22'Fabry,26'Gk,29'Fabry,33'Cecco,35'Giova,40'Gk
Rigori:Giova sì,Cecco no,Ale no,Fabry sì,Jo sì



CRONACA

UN grande Rayo aveva vinto questa partita, ma il solito arbitro ha pensato con una scelta da protagonista di rimettere in gioco il risultato finale.
Una scelta assurda che alla fine ha pesato come un macigno, ma il rayo torna a casa a testa alta con i complimenti di tutto lo Sporting.
Un inizio non certo dei migliori visto che il primo tempo è stato sempre in affanno e ci ha pensato Gennashow a salvare il risultato in continuazione.
Al 6' e al 9' il Gk è passato in vantaggio sfruttando 2 indecisioni del Rayo.
Nel finale di primo tempo Cecco sempre sul solito tiro libero ha riaperto la partita.
Nel secondo tempo il Rayo si è sciolto e quando Fabry ha messo in mostra la sua classe la squadra ha risposto prontamente e da un bel triangolo con il gemello Giova ne è uscito il goal del pari.
Il Gk dopo poco ha trovato un bellissimo goal ristabilendo il nuovo vantaggio.
Poco a Poco il Gk si è spento e nel momento di out il Rayo non si è fatto trovare certo impreparato visto che prima da angolo è arrivato il pareggio di Fabry, Poi in rimonta prima Cecco e poi Fabry hanno virtualmente chiuso il match.
SEmbrava fatta visto che il Gk sembrava ai box aspettando solo il gong per tornare a casa, lamentandosi di aver buttato via una qualificazione ormai messa in tasca, ma a partita ormai finita l'arbitro ha concesso una punizione dal limite assurda, su fallo inesistente.
Fatto sta che più per nervi tesi che altro ne è uscito il 5-6 per il Gk.
Ai rigori sembrava iniziata benissimo visto che Giova aveva perfettam.trasformato, mentre il primo avversario rigorista aveva fallito.Poi l'errore di Cecco e l'errore di Alessio hanno inciso sull'eliminazione.


VOTI

Gennaro 9
Da chiedersi se ai guantoni avrà messo una calamita, visto che para tutto e di +
Fabry 7,5
Primo tempo in ombra nel secondo si illumina e con lui tutta la squadra
Giova 8
Scambia gli avversari per birilli:Devastante
Cecco 7
Corre come un pazzo e "ara" la sua fascia per Km e Km.
Alessio 7,5
Molto bravo nel frenare le avanzate avversarie senza commettere sbavature, e impeccabile nell'impostare la manovra
Jo 7
Gli manca la cattiveria però onora quella fascia con fatica sudore e tanto cuore

mercoledì 21 luglio 2010

RAYO-GK: SERVE CUORE E ...UN SUPER RAYO


Il Rayo alle 22:00 disputerà il ritorno dei quarti di finale con i ragazzini terribili del GK.
Sarà una partita vitale in quanto conta solo la vittoria con 2 goal di scarto per passare il turno.
(In caso di una eventuale vittoria di un solo goal si andrebbe ai rigori)
Quindi si preannuncia durissima ma non impossibile, però bisogna augurarci che tutti possano dare il 110% di se stessi, e fornire una prestazione al di sopra delle righe, giocando tutti x uno e tutti x tutti.
Riguardo ai convocati non dovrebbe esserci the Wall Mauro, mentre si può tirare un sospiro di sollievo in quanto Er Trivela Cecco sarà disponibile.
Dai cuore Rayo andamo dai...

martedì 20 luglio 2010

Paolo Dolfi rescinde il contratto


Arriva l'ufficialità anche se nella serata di ieri sera tutto faceva presupporre a un possibile addio.
Nella mattinata lo stesso giocatore ha sciolto le riserve e ha deciso di cambiare maglia indossando quella di una squadra che giocherà nel torneo Opes di calenzano.
La decisione di questa rescissione sembra essere dovuta al semplice fatto che giocherà titolare in una squadra "forte" piazzatasi 4° nell'ultimo campionato.
Sinceramente la decisione presa è quella migliore sia per lo stesso giocatore in quanto potrà regolarmente giocare, sia per il rayo in quanto gli aquilotti non potevano garantirgli una maglia da titolare o un impiego fisso in squadra.
Il presidente ringrazia espressamente lo stesso Paolo Dolfi x l'attaacamento la maglia e la professionalità mostrata, augurandogli un affettuoso in bocca al lupo per la stagione ventura.
La prox settimana il Rayo e la squadra di Paolo Dolfi si sfideranno in quella che potrebbe essere l'ultima partita stagionale (da decidere campo ed ora)

Babo natale-Rayo, regala la vittoria al Gk.

RAYO-GK 5-6



ANALISI

La partita tra Gk e Rayo Avellaneda sembra quasi una finale, vista la grande partecipazione di tifosi chiamati ad assistere a questa partita.
Sicuramente chi era presente si sarà senza ombra di dubbio divertito, visto che le 2 squadre hanno giocato a ritmi abbastanza alti, regalando ben 11 goal, e il costo del biglietto era vantaggiosissimo visto che ammontava a 0 Euro.
Un rayo troppo sciupone e troppo generoso ha scambiato il 19 luglio per il giorno di Natale, per la grande quantità di doni concessi agli avversari.
E Dire che la partita per il Rayo sembrava iniziata in discesa, visto che dopo la bellezza di 12'il risultato sembrava messo ormai in cassaforte, per il doppio vantaggio creato.
Poi i tanti errori e la mancanza di esperienza hanno inciso in maniera negativa sul risultato finale.
Purtroppo al Rayo le cose semplici non sono mai piaciute e complicarsi la vita sembra una caratteristica ripetuta di partita in partita.


CRONACA

L'inizio è bello su entrambi i 2 fronti visto che tutte e 2 le squadre corrono e giocano a viso aperto.
Sembra quasi una partita di sommo studio per capire da che parte colpire.
All'8' da un bellissimo scambio Giova-FAbry nasce il goal del momentaneo vantaggio del Rayo.
Passano solo pochi minuti e Giova segna un goal capolavoro sotto l'incrocio: 2-0.
Il Gk accusa il colpo e il rayo invece di rallentare i ritmi di gioco li accelera, rischiando anche di subire goal.
Proprio da un contropiede arriva il 1-2 grazie a un tapin vincente da sottoporta dopo una grande parata di Gennaro.
Dopo pochi minuti la frittata è fatta: Su errore difensivo di impostazione nasce il pareggio 2-2
Ma quando manca 1' dalla fine della prima frazione Cecco trova un goal su punizione non bellissimo ma importante per riportare la sua squadra in vantaggio.
Nella ripresa si ripresenta la fotocopia del rayo in versione brutta, anche se il Rayo si crea subito 2 occasioni nitide ma sbagliate malissimo prima da Mauro e poi da Giova.
Chi non segna paga e così succede al Rayo che prima si fa raggiungere sul 3-3 per un errore grossolano di Gennaro che non riesce a intercettare un tiro scalciato da metà campo, poi in 4' minuti subisce altri 2 goal su continui regali del Rayo.
A metà secondo tempo Giova accorcia su regalo del portiere avversario. Ma la speranza del pareggio è fugace, visto che un giocatore del Gk segna un goal stupendo di tacco da posizione impossibile.
Proprio nel finale arriva il goal ancora di Cecco su tiro libero mantenendo vive le speranze d qualificazione nel girone di ritorno.



MARCATORI:8'Fabry,10'Giova,12'Gk,16'Gk,28'Cecco,26'Gk,28'Gk,30'Gk,40'Giova,42'Gk,50'Cecco.


PAGELLE


Gennaro 5,5
Alterna parate super a errori colossali e determinati sul risultato finale.
Davide 5
Entra a partita quasi segnata ma sembra giocare con il freno a mano
Cecco 6
In confusione come tutta la squadra ma, il goal del 5-6 a tempo scadutoha il sapore del goal de dios.
Giova 7
Due goal stupendi e un assist al bacio che chiedergli di più?
Jo 6,5
Dietro è perfetto, sbaglia pocchissimo, però spimge troppo poco come se fosse intimorito.
Fabrizio 5,5
Non è la sua serata migliore. Ingabbiato e in difficoltà per gran parte della partita.
Mauro 7,5
Dirige e manovra le azioni come un direttore d'orchestra.

lunedì 19 luglio 2010

IL TIRRENO PARLA DI NOI

Disputata la seconda giornata del Summer I Rayo Avellaneda sgambettano i Blue&White
PRATO. Disputata la seconda giornata del torneo "Summer" organizzato nei campi da calcio a cinque dello Sporting Club Mezzana gestito dalla famiglia Sonetti. Nel girone A, ottiene il secondo successo consecutivo la truppa del Richemonde Cafè, che dopo la vittoria per 4-3 sul Rayo Avellaneda, riesce anche a battere per 13-3 i rivali degli Strippati, in una contesa senza storia. Perdono invece dopo il successo all'esordio i Blue & White, che vengono sconfitti per 4-6 proprio dal Rayo Avellaneda, che così rientra in carreggiata per il passaggio del turno. Spostandoci al raggruppamento B, vola il Gk che ancora a punteggio pieno batte addirittura per 17-1 l'F.C. Damigiana, ultima in classifica, ancora senza punti. Non mantiene invece il passo della capolista, la Longobarda, battuta per 6-8 dallo Scarselona, aumentando le possibilità di passare il turno. Infine il girone C, dove la capolista gli Impossibili, perde il primato solitario nel raggruppamento pareggiando per 4-4 contro il Forza e Coraggio, al secondo pareggio consecutivo. Vince invece e agguanta la vetta l'Audax 2, che si impone per 4-1 sui Black Corners, quasi tagliati fuori dal discorso passaggio del turno. Previsti per lunedì 19 luglio i match di andata dei quarti di finale, mentre il ritorno si disputerà mercoledì 21. Le gare saranno di andata e ritorno e si qualificheranno a questa fase, oltre alle prime due classificate nei tre raggruppamenti, anche le due migliori terze. In corso di svolgimento anche la manifestazione "Eppoi basta" con otto partecipanti ai nastri di partenza. Si comincerà direttamente dai quarti di finale, che saranno ad andata e ritorno. Nel primo accoppiamento si sfideranno Tornados e Real Miq, mentre nel secondo confronto giocheranno i Circolisti e i Gamberi. Passando invece alla parte bassa del tabellone, l'Under 21 giocherà contro il Sgt Peppers ed infine nell'ultimo accoppiamento, i Nervosi sfideranno gli Strippati. Anche le semifinali saranno ad andata e ritorno, in programma lunedì 19 e mercoledì 21, mentre le finalissime si disputeranno lunedì 26.

MISSION IMPOSSIBLE?!


I sorteggi dei quarti non sono stati certo benevoli, poichè ètoccato l'avversario più forte. Non a caso i numeri parlano chiaro: miglior attacco (42Goal) e miglior difesa (8 Goal).
Vedendola da un'altr'ottica la sfida contro il GK rappresenta la prova del 9, in quanto questo match sarà determinante per chiarire i veri obiettivi che questa squadrà potrà porsi nel prossimo campionato Libertas: vivere una stagione di altro profilo o semplicemente evitare le ultime posizioni.
Il Rayo dovrà rispettare l'avversario come ha sempre fatto,però non partirà certo battuto, in quanto fino ad adesso ha dimostrato di essere in salute, tanto da dare sempre filo da torcere all'avversario affrontato.
Il cammino del Rayo, per il momento, è stato abbastanza soddisfacente, anche se in alcuni frangenti ha messo a nudo gravi ingenuità, che con il tempo dovranno essere eliminate, o almeno ridotte.
Le ingenuità non sembrano essere l'unica defezione che sta contraddistinguendo questa squadra, maanche la mancanza di "mentalità da grande squadra" sembra avere un ruolo assai fondamentale.Infatti, non a caso il Rayo sembra avere difficoltà nel gestire il risultato, una volta passato in vantaggio,e nel chiudere la partita, quando gli avversari sembrano crollare da un momento all'altro.
Come se non bastasse nel finale di gara molto spesso accusa un rilassamento generale tanto da rimettere in giocoil risultato e vivere con grande preoccupazione ed ansia gli ultimi minuti di gioco.
Riguardo alle convocazioni confermati i 6 che hanno pareggiato con gli Strippati; l'unica importante novità sarà il rientro di the Wall Mauro, elemento imprescindibile di questa squadra.


Gk-Longobarda 15-7
Gk-Scarselona 10-0
GK-Ladamigiana 17-1

venerdì 16 luglio 2010

LUNEDì 22:50 PARTITA DEI QUARTI CON IL GK


Rayo sfortunato giocherà lunedì alle 22:50 a Mezzana contro l'avversario più difficile che tutti speravano di evitare il Gk.
Sarà una vera e propria finale.
Forza Rayo..KE SCULO

BRODINO RAYO, MA LA QUALIFICAZIONE C'E'


RAYO-STRIPPATI 5-5

ANALISI GARA

Un rayo efficace ma non brillante impatta con un pareggio 5-5 contro un avversario molle e poco intraprendente, ma riuscendo lo stesso a qualificarsi ai gironi finali.
Grande rammarico per aver subito 2 goal giunti proprio nel finale quando la seconda vittoria consecutiva sembrava ormai ad un passo.Nonostante ciò rimane grande soddisfazione per il risultato raggiunto visto che questa qualificazione arriva in maniera meritata e senza aver mai messo in dubbio la possibilità di non scrivere il proprio nome tra le finaliste.


TABELLINO

Marcatori:4°Giova,7°Strippati,9°Giova,13°Strippati,17°Cecco,22°Strippati,25°Fabry,27°Cecco,28°Strippati,29°Strippati

CRONACA GARA
Finisce 5-5 una gara non bellissima ma combattuta da entrambe le squadre.
Parte subito forte il Rayo. Fabry batte una punizione calciata benissimo ma altrettanto pronta è la risposta del portiere.
Al 5° lo stesso Fabry pennella un assist al bacio per il gemello Giova che da 2 passi non sbaglia. La reazione degli Strippati è piuttosto timida ma al primo vero affondo con grande complicità difensiva arriva il pari. E' Fugace il pareggio visto che Giovanni sempre su assist di Fabry si ripete, firmando il 2-1 Il Rayo potrebbe archiviare la partita se la punizione di Giova calciata alla perfezione non andasse a impattare sulla traversa. Sull'altro fronte, viene concessa una punizione da buona posizione con troppa generosità dall'arbitro e gli strippati in maniera casuale trovano il nuovo pareggio. Ci pensa Cecco da posizione impossibile a chiudere la prima frazione di gioco per 3-2 per la propria squadra.Nella ripresa quasi subito non si fa attendere il solito pareggio ancora su contropiede.Il Rayo non sta a vedere e quasi subito ritorna in vantaggio grazie ad un bel goal di Fabry su assist di Giova. Dopo altri 2 minuti risponde di nuovo con Cecco su contropiede, mettendo virtualmente ko i bianchi. Jo dopo poco ha la palla buona x chiudere in maniera definitiva la partita ma in maniera sorprendente a 2 passi dal portiere conclude alle stelle.
La partita sembra ipotecata ma i 2 minuti finali sono fatali in quanto i goal degli strippati sono autentici regali del rayo imputabili a gravi ingenuità e disattenzioni.Finisce in parità con soddisfazione generale ma anche la consapevolezza che manca ancora la mentalità da grande squadra


PAGELLE

Gennaro 5,5
Ci ha abituato a prestazioni sicuramente pià brillanti ed è logico aspettarsi di +.A un reparto difensivo già insicuro di suo non trasmette quella sicurezza di cui necessita
Davide 6,5
Ha la tenacia di un gladiatore e la forza di un leone
Cecco 7+
Una spina nel fianco, il migliore dei suoi
Giova 7-
Re Mida:Trasforma in oro tutto quello che tocca
Fabry 7
Sforna assist a quantitàindustriale come se fossero regali.
Jo 6-
Non è al top ma essere presente e rucuperare in tempi record non è da pochi

giovedì 15 luglio 2010

RAYO: HAI NELLE MANI LE SORTI DEL TUO DESTINO


Per la partita di giovedì non sono ammessi passi falsi
A vederla così sembrerebbe una gara scontata visto che gli Strippati sono il fanalino di coda del girone A e i suoi numeri sono allarmanti, ma andrà affrontata con umiltà e concentrazione perchè le partite + facili a volte sono le più insidiose
Il Rayo ha l'obbligo e il dovere di portare a casa la seconda vittoria, e se possibile vincerla con uno scarto superiore agli otto goal sennò anche un possibile successo sarebbe vano e non utile per raggiungere il 1-2 posto, visto che anche nel caso di parità punti con le altre squadre, si vedrebbe la diff. reti (visto che x la classifica avulsa sono ancora tutte pari) cosa che per ora non sorride . Assenti sicuri Mauro x squalifica e Alessio per indisponibilità il Rayo farà muro e facendo affidamento al "gruppo" collaudato vivrà questi giorni con tranquillità e serenità sperando disfruttare a pieno questo match ball.
L'importante resta comunque non perdere perchè in caso di sconfitta il rayo sarebbe fuori

lunedì 12 luglio 2010

Prima vittoria per un convincente Rayo

RAYO-BLU E WHITE 6-5



ANALISI GARA

Trovare le parole giuste per descrivere la vittoria ottenuta contro i Blu e Whiteè abbastanza difficile.
Solo chi ha assistito al match o addirittura chi ne ha vissuto in prima personapuò capire le sensazioni e le emozioni vissute a termine partita.
Lo è ancor di più se viene raccontata da una squadra che, nonostante alle spalle abbia un campionato disastroso, non ha mai messo in discussione la conferma al prossimo campionato Libertas sebbene tanti pensassero che questa squadra non avesse un futuro.
L'avversario che aveva di fronte non era temibile ma da rispettare sia visto che aveva vinto i playout del campionato scorso, sia poichè aveva a disposizione 2 risultati utili su 3.
Sicuramente la caparbietà,la voglia, la concentrazione e anche la fortuna sono state determinati sul risultato finale, però una cosa che va data atto è che il Rayo in questo inizio di campionato ha messo in mostra caratteree personalità, in quanto solo una squadra con questi attributi avrebbe potuto sconfiggere l'arbitro che ha penalizzato tantissimo nelle sue scelte e costrinto gli aquilotti a giocare per ben 1/4 della partita in inferiorità numerica.La qualificazione al turno successivo del torneo summer sembra ad un passo, però in casa Rayo l'obbligoè non dare nulla x scontato


CRONACA

Pronti al via e Rayo 1-0. Goal di Giovanni su complicità del portiere.
I blu in maniera incredula, e nacora sotto schock si gettano a capofitto,approfittando dei continui svarioni difensivi del Rayo, anche se Mauro basta da solo a reggere l'intero reparto difensivo.
Al 3° e 4° minuto Gennaro compie 2 interventi super, facendo mantenere inalterato il risultato. Al 6° i Blu trovano il meritato pareggio su una bella discesa del loro capitano.
Il Rayo sembra non esserci ma in maniera inaspettata si riporta in vantaggio approfittando di un grossolano autogoal.
A 6 dal termine il pata track del Rayo.Trapasso viene allontanato per 2 minuti per bestemmia, lasciando la sua squadra in 4, in un momento abbastanza critico.
I Blu ne approfittano prima pareggiando e poi quando manca poco al termine del primo tempo trovano un goal abbastanza fortuito da metà campo.
Lo svantaggio più che demoralizzare il rayo sembra rinvogorirlo e caricarlo maggiormente visto che quello che si ripresenta nella seconda frazione non sembra quello impacciato del primo tempo.
Dopo 6 minuti Fabry segna un goal capolavoro: finta e dribbla 2 avversari, mette a terra il portiere e con un bel piattone preciso firma il goal del pari, Ma ancora O'Fabuloso Fabrizio si ripete quasi in successione con un goal fotocopia.
I blu cercano subito il pareggio ma il palo salva il Rayo per ben 2 volte.Ormai sconsolati e rassegnati perchè il fato sembra aver deciso l'esito della gara tirano i remi e il Rayo ne approfitta segnando 2 goal con complicità difensiva dei blu :prima Cecco e poi Giova.
Sul 6-3 e con un uomo in meno per allontanamento per 2 minuti per bestemmia di un avversario tutto farebbe pensare a una gara in discesa per il Rayo, invece... macchè
L'arbitro rimette in discussione il tutto visto che prima espelle Mauro per doppia ammonizione, poi assegna un rigore inesistente ai Blu, perfettamente trasformato e poi concede un goal da annullare su carica su Cecco.
Ma ormai non c'è più tempo e con il triplice fischio il Rayo si lancia in un urlo liberatorio

TABELLINO


1°Giova,6°Blu,10°Autogoal,14°Blu,17° Blu,24°Fabry,27°Fabry,32°Cecco,34°Giova,37°Blu rig.,39°Blu.

PAGELLE

Genna 7,5
Sul terzo goal poteva fare meglio ma per il resto la solita sicurezza.Difende la porta con autorità e compie 2 interventi di pregevole fattura.
Mauro 8
Sembra che al pallone abbia messo l'attack inquanto gli avversari non riescono a portargliela mai via.
FAbry 7,5
Per 15 minuti è in apnea, poi è MILITICO e segna 2 goal stupendi
GIOVA 8
LA fascia da capitano sembra rinvigorirlo.E' semplicemente il Giovanni che conosciamo: delizia la platea conle sue giocate di alto fino.
Davide 7
Si mette al servizio della squadra e sfodera una gara tenace e di tutto cuore.
Cecco 7
Tiene ben strette le rendini del gioco sbagliando pochissimo
Alessio 7
Gioca con sempiclità dando un senso logico a tutto quello che fa

venerdì 9 luglio 2010

IL TIRRENO PARLA DI NOI


PRATO. Dopo tre giornate di gare del girone A del torneo "Mondial", realizzato dallo Sporting Club Mezzana, troviamo due squadre al comando: il Figline e il Titanium, entrambe con sei punti totalizzati e vincenti nell'ultimo confronto rispettivamente per 5-4 contro il gruppo del Timec e per 8-5 sui rivali del Jolly Gomme c/5. Fermo ancora all'ultimo posto con zero punti, invece, l'Aran che ha già osservato il turno di riposo. Passando al raggruppamento B, non conosce sosta la marcia del San Giusto Maglia, ancora a punteggio pieno dopo tre gare disputate, l'ultima tra l'altro vinta per 10-3 contro gli avversari della Gang del Bosco, che abbandonano così la seconda posizione. Bene invece il Mezzana circolo Ballerini, che batte per 6-5 il Deportivo la Carogna e si lancia all'inseguimento della capolista. Fermi per riposo i ragazzi del Peppers. Infine il girone C, dove comandano Desaparecidos e Football club con sette punti all'attivo, dopo aver pareggiato per 5-5 nello scontro diretto dell'ultimo turno. Una divisione della posta in palio che tra l'altro rimette in carreggiata il Citep, che si impone per 6-1 sulla squadra dell'Under 21 (ultima a zero punti). Passeranno ai quarti di finale (con andata e ritorno e in programma per lunedì 12 e giovedì 15 luglio) le migliori due squadre di ogni girone, oltre alle terze dei raggruppamenti A e B, quelli a cinque squadre. In corso di svolgimento anche il torneo "Summer", che vede ai nastri di partenza dodici squadre, suddivise in tre gironi da quattro partecipanti ciascuno. Nella prima giornata del raggruppamento A, i Blue & White ottengono subito il successo, battendo per 6-1 gli Strippati. Stessa sorte anche per il Richemonde Cafè, che sconfigge di misura per 4-3 il Rayo Avellaneda, portandosi anch'esso in prima posizione. Nel girone B, invece, dominano due squadre: il Gk che strapazza per 10-0 lo Scarselona, e la Longobarda che non trova difficoltà nel superare per 11-3 la Damigiana e raggiungere la vetta della classifica. Infine il raggruppamento C, con l'Audax 2 che viene fermato un po' a sorpresa sul pareggio 5-5 dal Forza e Coraggio, dando così l'opportunità agli Impossibili, vincenti per 5-1 sui Black Corners, di portarsi immediatamente in prima posizione e di candidarsi come grande favorita per il raggiungimento della vittoria nel girone.

OAS_RICH('Middle');

8 luglio 2010

giovedì 8 luglio 2010

SQUADRA CARICATA: SI VUOLE I TRE PUNTI


Umiltà,concentrazione e grande spirito di squadra.
Questi sembrano essere gli ingredienti giusti per mettere in cascina i primi tre punti.
Battere il Blu&White non sembra impossibile ma neanche facile se non sarà affrontata con la giusta concentrazione.La squadra si presenta a questa delicata sfida motivatissima e ben caricata;Fabry e Gennaro, i 2 più in forma della prima partita, senza togliere nulla agli altri, hanno espresso opinioni molto chiare e dirette alla vigilia di questo delicato match.
Il primo (Fabry) sottolineando l'importanza di questa partita ha dichiarato che l'unico risultato a disposizione per il Rayo è la vittoria.
Gennaro ricalcando il pensiero di Fabry è stato più critico, in quanto ha espresso la ferma volontà non solo di passare il turno, ma farlo da protagonisti, arrivando almeno secondi,vedendo il terzo posto come un risultato stra-negativo.
Riguardo alle convocazioni sembrano quasi ufficiose e a meno di clamorose novità dovrebbero debuttareil Cicciaio e The Wall Mauro,andando a rafforzare difesa e fasce esterne, pesante l'assenza di Jo . Per il resto solito conferme per Giova,Fabry,Genna,Alessio e Davide.
Gli Strippati avversario del Rayo per la partita di Giovedì prossimo affronterà il match con il Rayo con l'acqua alla gola visto che si presenta come fanalino coda con 19 goal subiti e realizzati 4.
Contro il Richmond ha perso per 13-3.
HASTA LA VICTORIA RAYO ...

martedì 6 luglio 2010

ALLENAMENTO- MERCOLEDì ORE 09:00 CAMPO AGLIANA VIA CARBOLINGA

IL RAYO SI ALLENERà AL CAMPO DI AGLIANA CON LA SQUADRA FEMMINILE DELLE TREMENDE.. FATE SAPERE CHI SIETE

venerdì 2 luglio 2010

SCONFITTA AMARA MA LA SQUADRA C'E'




RAYO-RICHMONDE 3-4


ANALISI GARA

Il Rayo torna sconfitto, ma i giudizi che si possono trarre da questa partita sono confortanti, sebbene l'emorragie di sconfitte non si sia arrestata.
Il primo segnale veramente positivo è stato quello di aver dimostrato di essere una squadra, e il risultato finale la dice di gran lunga, per una squadra che era abituata a perdere con una differenza media di 5 goal.
L'atteggiamento è stato di grande squadra visto che nel secondo tempo nonostante i primi 13 minuti siano stati disastrosi, (ma a differenza del passato è riuscito ad evitare di subire la caterva di goal a cui era abituato) , ha graffiato nei minuti finali, e il risultato maturato nel secondo tempo è stato per 2-2.
Nel primo tempo Sullo 0-0 il Rayo ha creato tantissimo e se i goal non sono arrivati sono merito della bravura del portiere avversario, che a + riprese ha salvato la sua porta.
Bocciata la fase difensiva che è parsa traballnte e a lungi tratti in difficoltà.
Di fronte il Rayo ha trovato un buona squadra,che nei campionati di san Mauro sarebbe collabile tra le squadre classificabili tra i primi 5 posti, quindi se il buongiorno si vede dal mattino mom si può che ben sperare.

CRONACA
Inizio spumeggiante del RAyo che a raffica crea occasioni nitide ma sempre ben parate.
Le 2 azioni più pericolose portano la firma prima di Fabry che prende il palo su portiere battuto
e infine Jo dove da angolo a colpo sicuro sbaglia incredilmente da pochi passi.
Ma alla fine dopo tanto insistere il Rayo passa meritatamente in vantaggio grande ad una bellissima azione individuale di fabry che mette sul secondo palo dove il portiere non può arrivare.
Il Richmond non sta certo a guardare creando azioni ben manovrate, ma sia grazie alla bravura di Gennaro,sia alla poca incisività nel finalizzare non riesce ad andare a segno.
Col passare dei minuti il Rayo cala e viene punito severamente visto che nell'arco di 2 minuti subisce la rimonta.
Nel secondo tempo il Rayo sembra aver accusato i goal e si presenta molle e timido, a differenza del Richmond che sembra rinvigorito.
Ma nella confusione il rayo ha le palle buone per pareggiare:prima Fabry vede respingere un suo tiro sulla riga, poi l'arcigno Davide tira un bellissimo tiro parato con un colpo di reni dal portiere avversario.
Fatto sta che il Richmond approfittando della confusione segna 2 goal in rapida successione portandosi sul 4-1
A 6 dal termine il Richmond potrebbe distruggere il Rayo sprecando troppo con stupore generale, così il Rayo forse grazie anche alla sicurezza del Richmond di aver messo in cassaforte questa vittoria segna prima il 2-4 Fabry grazie a un bellissimo triangolo con Alessio, poi nel finale Fabry si ripete grazie ad un assist al bacio di Giova.
Il Rayo ci prova fino al termine e se fosse durata altri 5 minuti in più forse si poteva parlare di un bel pareggio.
TABELLINO
Marcatori:
6'Fabry,16'Richmond,18'Richmond,25'Richmond,30'Richmond,36'Fabry,38'Fabry
PAGELLE

Gennaro 7
Sembra un ragno che vola di palo in palo.Difende con autorità e lucidità per tutta la partita,trasmettendosicurezza a un reparto che ne aveva bisogno

Giova 4,5
Sembra spaesato e stanco non riuscendo mai ad entrare in partita. No è il Giovanni che conosciamo e siamo sicuri che già dalla prossima sarà uno dei migliori in campo

Alessio 5
Nel primo tempo è il migliore, nella ripresa cala e va in confusione perdendo tanti palloni e commettendo Troppi disimpegni errati.

Fabry 8
Lotta da solo come un guerriero greco; quando affonda è devastante e viene fermato solamente con interventi duri.
E' l'unico che per tutta la gara non commette cali di tensione, giocando ad alti livelli

Davide 5,5
Quando entra si fa trovare pronto. Si segnala per un gran tiro che più per sfortuna che altro non entra veramente per pochissimo.Gioca meglio in fase offensiva che in fase difensiva.

Jo 6
Debutta come capitano e l'emozione si fa sentire .
Per gran parte della gara sembra in difficoltà sbagliando troppi appoggi.
Negli ultimi 7 minuti risorge, e con lui tutta la squadra.

giovedì 1 luglio 2010

Rayo ok ma non al top





Toccherà al Richmond Cafè, testare la forza di questo Rayo e capire se questa squadra da brutto baco potrà trasformarsi in farfalla.
Le buone premesse ci sono tutte però adesso toccheràattendere il verdetto del campo per tracciare un primo profilo di questa squadra.
Gli aquilotti per l'occasione dovranno rinunciare a uomini fondamentali ed in grande forma come Danilo, Mauro, e Cecco; Quindi per tamponare le tante assenze è stato ingaggiato il Jolly Alessio giocatore degli ex Hot heads (dovrebbe essere tesserato anche per il campionato).
Il Rayo scenderà in campo con un iniziale modulo a rombo utilizzando Jo come centrale e Fabrizio e Alessio al supporto di Giovanni.
Davide dovrebbe partire dalla panchina per poi subentrare come secondo in difesa,modificandoil modulo a rombo in "2-2".
Il Rayo sarà seguitissimo anche dai tifosi e per questo match si prevede una grande affluenza di tifosi che spera di poter festeggiare la 1° vittoria in competizioni ufficiali.