RAYO-ATLETICO 3-3
Il paradosso di questa partita: match bellissimo , combattuto, giocato a viso aperto da entrambi gli schieramenti che inseguono la vittoria in un'altalena di goal ed occasioni, facendo Prevalere così il segno x sembrava quasi di assitere ad un match tra la New Team di Holly e Benji e la Muppet di mark Lander
Alla fine è il risultato che accontenta tutti e non accontenta nessuno, visto che da una parte e dall'altra c'è un misto di sentimenti contrapposti : grande rammarico, amarezza e grande contentezza per come è finita..
Gli aquilotti rischiano di andare ko e si salvano proprio in zona cesarini, all'ultimo respiro, graziati da un avversario che non ha saputo chiudere la partita, sicuramente colpa di non avere avuto a disposizione neanche una riserva er dare fiato, ma il Rayo nel conto degli sprechi ha molto più da recriminare guardando alla produzione offensiva, venti tiri nello specchio e altrettante paratissime del portierone avversario bruciano l'ennesimo tentativo di salto di qualità e di ricompiere per l'ennesima volta la solita remuntada nella classifica anche se per il momento è abbastanza equilibrata
CRONACA GARA
Partita spettacolare e che vorremmo commentare più spesso partite giocate con questa intensità.
Il Rayo parte con il collaudato modulo a rombo: Tiziano in porta Jo centrale difensivo Yo e Fede esterni punta Fabry..
L'inizio è parecchio movimentato perchè l'Atletico già al 2' mette in allerta Tiziano che si disimpegna con grande autorevolezza..
Su sponda opposta Fabry recrimina in qanto viene privato della gioia del secondo goal di Coppa Uefa, in quanto
il suo tiro schizza sul palo..
Alcuni minuti dopo atletico pareggia il conto dei pali..1Vs1
Pochissimi minuti dopo l'Atletico trova il bellissimo goal del momentaneo 1-0 grazie ad un bel tiro sul secondo palo..
Nei minuti successivi tanto Atletico e poco Rayo...
All'11 ecco il nuovo 0-2 che sembra voler spedire all'inferno gli aquilotti...
Nei minuti successivi il Rayo sembra non avere una propria identità visto che sembra essere come su un'onda, in
balia della corrente..
All'18' Orgoglio Rayo: Giacomo pesca un tiro non irresistibile su assist di Gianni perforando così la rete blues..
Finisce 2-1 in favore dell'atletico, Rayo tanta confusione e poca personalità...
Nella ripresa, forse merito dei suggerimenti nei cambi del secondo Mazzaciocchi, e della reazione della squadra si assiste a un Rayo diverso più convincente e più squadra..
Per quasi tutta la seconda metà della ripresa il RAyo butta già la porta senza avere la gioia del goal..
Merito del portiere avversario e della retroguardia blues che mura e mette sempre il piede sul tiro...
Gli aquilotti comandano il gioco e prevalgono sugli avversari esponendosi un po' troppo al contropiede; non a caso l'Atletico in 2 azioni di rimessa va vicino al 3-1 ma Tiziano è sempre prodigioso..
Al 26' il patra trac: Azione di contropiede dei blues e momentaneo 1-3..
Partita che sembra finita e chiusa, visto che sebbene manchino tanti minuti al fischio finale la palla sembra proprio
non volerne sapere di entrare.
Ma il rayo da squadra vera non si scompone, anzi a 2' dal termine il guerriero Yo su splendida triangolazione con Luigi trova il 2-3
Il Rayo nei minuti successivi va vicino al goal del pari con Gianni e poi Luigi..
A 20'' dalla fine Yo non ce la fa più esce ed entra Gianni..
Cambio determinante perchè proprio sul goang arriva ail meritato 3-3: la difesa blues per perdere tempo spazza,
ma lancio fiacco e debole visto chè è preda di Gianni solo nella zona centrale del campo..
Più avanti c'è Luigi , e 2 uomini più il portiere blues, il capitano del Rayo avanza scarta un uomo decentrandosi sulla sinistra, passa a Luigi completamente smarcato che senza pensarci troppo tira di prima un tiro non irresistibile che passa sotto le gambe del portiere trafiggendolo per la 3 volta chiudendo la gara sul 3-3 e facendo esplodere come una bomba la sua panchina..
TABELLINO
5'Atletico,11'Atletico, 18'Bartolini, 26'Atletico,38'Gori, 40'Masini
PAGELLE
Tiziano 7
Buone risposte su diversi tentavi. Para quasi tutto mai sui goal niente da fare
Giacomo 6
Viene a mancare la sua tecnica visto che troppe volte fallisce proprio la sua arma migliore..
Gianni 6
Attento dietro e sempre pronto ad affondare e ad appoggiare.
Preciso e fisico
Yo 6,5
Camoranesi nel dribbling ma ha corsa naturale e forza da vendere
Bel tipino..
Fabry 6
Tanta lotta per aprire gli spazi, ma lì davanti è sempre troppo solo
Fede 6,5
Detta tempi e manovre. Impreciso nel tiro ma fa girare il Rayo ..e girare le palle all'Atl. Beghè
Johnny 6
Pochi minuti, per la precisione solo 10, ma Lavoro semplice e a testa alta..
Luigi 6,5
E' sempre determinante e i suoi goal sono sempre pesanti come macigni anche se in quel di ier è parso stanco e poco lucido nel finalizzare
Nessun commento:
Posta un commento