giovedì 25 novembre 2010

RAYO-ATLETICO 3-4


ANALISI GARA


Per la seconda volta consecutiva un Rayo goffo viene sconfitto di misura in maniera immeritata e per di più in zona cesarini.
Difficile capire cosa non stia funzionando, visto che anche i pareri sono discordanti e vari:chi l'attribuisce alla scarsa disciplina, chi alla mancanza di forma da parte di qualcuno, chi alle scelte errate del suo allenatore, chi al rilassamento dei secondi tempi, ecc...
Fatto sta che va trovata sia la ricetta giusta per ritrovare lospirito giusto e lo spirito di squadra che sembra andato un po' perso per strada, sia i punti visto che il rayo sta gettando il suo campionato e piano piano si sta allontanando dalle prime.


CRONACA GARA



Dal 1' viene gettato nella mischia il nuovo acquisto Gianni in coppia con Mauro e lì davanti i gemelli del Goal Giova-Fabry.
L'inizio è subito in discesa visto che Giova già al 2' segna sul primo palo su un tiro non irresistibile.
Dopo poco Mauro prende su bel tiro il palo.
Il Rayo macina gioco senza incidere in fase goal.
Al 12' Su grande azione di Giova pennella un assist al bacio per Fabry che a porta sguarnita insacca.
Dopo pochi minuti su errore di Leo l'Atletico segna il 2-1 da angolo.
Negli ultimi 4' Giova e Cecco ci provano e per un pelo non arriva il goal del 3-1
Nel secondo tempo il rayo sembra calato e dopo 1' dall'avvio arriva l'immeritato pareggio su un tiro sporcato dal palo ricambolato su Gianni e su tapin vincente.
La partita si fa spumeggiante grazie anche a un Atletico rinato.
Al 25' il Rayo si riporta in vantaggio: grande azione iniziata da Mauro e splendidamente trasformata da Giova di tacco.
La partita sembra incanalata sul 3-2 per il RAyo ma a 6' dal termine arriva il momentaneo pari grazie a un altro errore di Leo sempre da posizione decentrata .
Il Rayo tenta l'assalto per portare i 3 punti ma nel suo momento migliore in contropiede proprio a 2' dal termine viene punito.
Non basta un Giova super e così rea una prestazione goffa nella seconda frazione di gioco vanifica una vittoria che sembrava cosa fatta.



TABELLINO

2'Giova,12'Fabry,14'Atletico,21'Atletico,25'Giova,34'Atletico,38'Atletico

PAGELLE

Leo 5,5
Tante tante parate eppure decisive ma poi sui tiri più facili si perde come in un bicchiere d'acqua
Mauro 6,5
Prestazione di incredibile intensitò podistica. Pressa ed esce dall'imbuto
Gianni 6,5
Il debutto è buono, quando avrà condizione fisica ottimale sarà l'arma in +.Cervello ben collegato ai muscoli
Giova 7,5
Uno,Due, fa segnare il 3: rapace opportunista
Jo 6,5
Simbolo di agonismo e volonta'
Fabry 6,5
Moto perpetuo, combatte fino all'ultimo secondo di gioco
Cecco 5,5
Raramente nel vivo e quando gli capita il match ball la fallisce malamente.

martedì 23 novembre 2010

PARTITA VERITA DA NON PERDERE


Il Rayo mercoledì sera affronterà in un match tutto sale e pepe l'Atletico Beghè.
Anche se sono passate solo 7 giornate questo match ha tutti i connotati per essere una sfida vera, dove entrambe le formazioni se la giocheranno alla morte per vincerla.
La vittoria del Cin cin con l'Antani ha riaperto a sopresa la lotta per il terzo posto visto che le prime 2 posizioni sembrano già ampiamente saldate da: Le Riserve e Caffè Dolce Amaro.
Inutile nasconderlo, l'Atletico partirà senz'altro favorito visto che rispetto al RAyo può vantare quell'esperienza e quel tasso di malizia che al Rayo sembra mancare.
Per certi versi queste 2 squadre si assomigliano visto che i numeri parlano chiaro ottime difese e attacchi più che sufficienti, ma a questa sfida ci arrivano con storie differentI:Rayo completamente rigenerato e cazzuto in grado di porsi come squadra outsiders del girone; Atletico in discesa visto che da super potenza sembra aver perso smalto rispetto al passato , anche se rimane pur sempre una buona squadra.
Il Presidente chiede ai suoi grande impegno e si augura una grande prestazione che si concluda con una non sconfitta, visto che perdere vorrebbe dire scivolare nel basso e perdere punti per tentarel'assalto al terzo posta..

venerdì 19 novembre 2010

RAYO GALACTICOS: SALUTA NEPI MA COLPO GIANNI

Sono le ore 13:00 di mercoledì 17/11: Il Presidente dirama le convocazioni in virtù della partita contro Le Riserve: "Leo,Mauro,Jo,Giova,Fabry,Cecco e infine richiama dopo 3 partite di assenza Gianluca"Tutti danno l'assenso eccetto lo stesso Nepinho che oltre a dare forfait dichiara:" Devo abbandonare mi dispiace ,ho troppi impegni".
Questa improvvisa e inattesa autoesclusione è come un pugno nel viso visto che lo stesso giocatore era considerato dall'allenatore quello che avrebbe fatto fare il salto di qualità.
Così dopo un anno e mezzo l'asso Nepinho lascia il Rayo, quasi a sorpresa, dopo che aveva rifiutato varie destinazionipur di rimanere in questa squadra.
La cessione di Nepi va a sommarsi ad una serie di indisponibili che sembrano aver finito la stagione con grande anticipo:Davide,e Antonio (nel suo caso si parla di un possibile rientro a febbbraio).
Senza dimenticare chi per motivi di condizione fisica e atletica carente (Paolieri) sembra essere ritenuto almeno per il momento non convocabile e chi permotivi vari sembra non dare presenza certa: Jo è soggetto a dolori alla schiena, Maxi dalle 22:00 in poi non è disponibile, Francisco prima delle 22:00 non è disponibile,Alessio Magnolfi il venerdì non può partecipare, Mauro gioca in un'altra squadra a cui sembra dare la precedenza.
Così il Presidente vedendosi mancare numericamente e qualititivamente diversi giocatori ha deciso di ricorrere a un acquisto mirato e di qualità, possibilmente un giocatore simile a Mauro, che sapesse difendere ottimamente ma nello stesso tempo anche impostare
Tale scelta è ricaduta sul fortissimo Gianni, attualmente libero, che fin da subito si è dichiarato ben felice di vestire la casacca del Rayo.
Adesso a tutti gli effetti si può considerare un nuovo giocatore e già da mercoledì sarà arruolato nell'insidiosa partita contro l'Atletico Beghè
Mauro-Gianni-Jo-Masi difesa da fantacalcio, pochi sembrano avere una zona di campo così forte.

giovedì 18 novembre 2010

RAYO-LE RISERVE VISTO DAI CUGINI DELLE FURIE ROSSE

Settima giornata di campionato e settima vittoria per le riserve,che ieri sera allo stadio via del mare di san mauro battono gli osticissimi avversari del rayo avellaneda.Il match di ieri sera è stato fino ad ora il più difficile e insidioso per i reds in questa stagion...e,infatti la vittoria arriva all'ultimo minuto e il risultato finale è di 4 a 3.Un match molto lottato,una gara tiratissima fino al fischio finale e avvincente per il pubblico sugli spalti.Le riserve così portano a casa 3 punti preziosisimmi e fortificano sempre di più il primato solitario in classifica dove li vede a punteggio pieno.Una serata con diversi errori difensivi e molte occasioni sprecate, non solo per responsabilità della squadra ma anche per il valore degli avversari,infatti il rayo avellaneda nonostante gli 11 punti si dimostrano una squadra molto più pungente e rognosa rispetto ad altre squadre con più punti in classifica di loro.Comunque sia, questo sta a dimostrare ancora una volta, che anche nelle serate più difficili le furie rosse dimostrano sempre grande carattere,gruppo unito e soprattuto voglia di vincere sempre fino alla fine.I primi posti non sono mai casuali. HITCH BENIGNI VOTO 5:visto la vittoria sarebbe bello ricordare soltanto il grande intervento nel primo tempo quando si trova a tu per tu con un avversario e vola sventando un tiro che sarebbe stato sicuramente gol,con un gesto atletico bellissimo.Purtroppo invece è sfortunato nell'episodio del primo gol avversario quando non trattiene un tiro respingendo il pallone centralmente e sulla respinta gli passa il pallone sotto un braccio. In occasione del secondo gol subito da una punizione da quasi centrocampo piazza solo un uomo in barriera sottovalutando la pericolosità vista la distanza.Per il resto comunque sia fa il suo dovere.Ottimi i rilanci con le mani in avanti: DISTRATTO. CERCHIONE VOTO 5,5:se fosse stato un altro il voto sarebbe stato sicuramente più che sufficiente,ma da lui ci si aspetta sempre il massimo e la perfezione,perchè è così che ci ha abituati in questi anni,ieri sera però sbaglia qualche anticipo,qualche verticalizzazione,fisicamente dava l'impressione di avere un pò le gambe imballate e poi le fucilate micidiali che tira sempre durante il riscaldamento rimangono solo un lontano ricordo.Sul primo gol si fa salater malamente dell'avversario e sfortunatamente realizza un autogol in un tentato anticipo.Comunque sia tengo a sottolineare che rimane sempre la colonna portante della difesa e che quando manca si sente moltissimo la sua assenza: IN RODAGGIO. UMBE VOTO 6:da sempre il massimo quando viene chiamato in causa,in difesa sbaglia solamente una volta ma rischia di essere un errore pesante,ci pensa coppini a fare fallo da ultimo uomo per evitare un possibile gol avversario.In avanti è sempre presente,segue sempre le azioni ma sbaglia almeno un paio di buone occasioni,non riuscendo a finalizzarle bene.Per il resto anche lui è una garanzia di quantità e qualità come sempre:COERENTE. COPPINI VOTO 5,5:non sono sicuro se sia giusto questo voto perchè lotta sempre come un gladiatore e crea sempre la superiorità numerica,ma ieri sera forse è mancata un pò di lucidità dovuta forse alle ultime 2 partite saltate e mancanza di allenamento.Davanti è meno pericoloso del solito,il fallo da ultimo uomo dove rischia il cartellino rosso e invece prende il giallo che gli farà saltare la prossima gara, era inevitabile e salva la squadra da un possibilissimo gol a sfavore.In fase difensiva dialoga perfettamente con i compagni di reparto ma ripeto che forse è mancato il guizzo in più in attacco che fa la differenza e che è nel suo repertorio:SQUALIFICATO. GABROSO VOTO 7:doppietta fondamentale per la vittoria finale,potrebbe finire qui il commento.Non parte alla grandissima,anche se bisogna sempre ricordarsi il valore del rayo avellaneda che correvano molto,facevano molto pressing e quindi potevano anche indurre in errore facilmente i biancorossi.Poi in tempi record riesce a prendere le giuste misure e fa come sempre lo sporco lavoro difensivo in maniera egregia.Adesso è ufficialmente entrato a far parte dei bomber della squadra dimostrando che i tanti gol segnati in avvio di stagione non sono stati un caso.Il primo è bellissimo,defilato sulla sinistra dal limite dell'area insacca nell'angolino opposto dove il portire non può niente.Il secondo invece è stato un gol che gli scienziati e fisici ancora non si spiegano,una traiettoria che sfida tutte le leggi di gravità partita da una puntata dalla trequarti deviata dall'avversario che si trovava davanti e finita non si sa per quali strane ragioni in rete con una strana velocità e rotazione della sfera:CULO GABROSO. GARBIANI VOTO 6:quando non sfoggia euro gol sembra quasi sottotono,ma invece il suo è un lavoro umile e silenzioso,da veramente tanta quantità alla squadra,forse è mancata un pò più di qualità rispetto al solito ma anche lui sempre presente nelle azioni offensive.Fornisce forse un paio di ottimi assist che nessuno però riesce a finalizzare.Un pò in corto di fiato al finale del primo tempo.:SPIGOLINO. CITTADINI VOTO 6:la sufficienza piena se la conquista all'ultimo minuto quando su calcio d'angolo regala l'assist della vittoria finale a mosconi.Per il resto non riesce mai veramente a entrare in partita nonostante si leggesse nei suoi occhi tutto l'impegno che ci stava mettendo,forse anche per colpa del freddo che lui patisce in particolar modo.Qualche scambio interessante si vede ma non riesce mai a essere veramente pericoloso.Diego Lavanco Cittadini è un vero numero 10 vecchio stampo:in alcune gare domina in lungo e in largo regalando tanti numeri e gol strepitosi,in altre invece sparisce non lasciando nessuna impronta ma con la grande qualità a sua disposizione,quella rimane sempre, anche in partite come quella di ieri sera all'ultimo minuto dai suoi piedi può partire l'assist per la conquista dei 3 punti: DC 10. MOSCONI VOTO 7: anche per lui una doppietta pesantissima che regala la vittoria alla squadra.Ci prova in tutte le maniere e in tutte le situazioni,addirittura la doppietta gli potrebbe stare stretta ma a dire di no sempre è stato il portiere avversario dotato di ottima tecnica e posizione e che spesso ha chiuso lo specchio della porta.Ha rischiato molto di innervosirsi per i molteplici tentavi falliti di segnare ma poi segna il primo gol di prepotenza vincendo un contrasto col portiere stesso sulla linea di porta e a 1 minuto esatto dal termine della sfida,dove poteva sembrare già tutto finito,su un calcio d'angolo entra in area come un rapace tagliando verso il primo palo e regala la vittoria e i 3 punti fondamentali per il cammino verso la vittoria del girone:PIPPO INZAGHI.

L'EXTRATERRESTRE RAYO TORNA SULLA TERRA

RAYO-LE RISERVE 3-4


ANALISI GARA

l Rayo dopo 4 risultati utili torna a "provare" cosa voglia dire perdere.Una sconfitta arrivata quasi al termine,evitabile se vogliamo, ma il Rayo ha dimostrato che con una dose di malizia e cattiveria in più poteva far sua una partita che sulla carta sembrava proibitiva.
Non c'è niente da rimproverarsi, bisogna già guardare avanti e la prox sfida contro l'Atletigho Beghè ha il sapore dellaprova del 10 da non fallire.


TABELLINO


5' Cecco,8'Riserve,11'Riserve,22'Cecco,20'Riserve,32'Giova,38'Riserve




CRONACA


Il Rayo torna a casa sconfitto ma con gli applausi e i tanti complimenti piovuti da avversari e spettatori.
Le parole del presidente delle Riserve la dicono di gran lunga che partita è stata:
" E' la squadra più forte che abbiamo incontrato, gran bella squadra, abbiamo sofferto e tanto per vincere la 7° partita consecutiva .La partita è stata bellissima non c'è che dire"
Non è una sconfitta che ridimensiona ma che fa ben sperare per il futuro dando atto che se questo è il RAyo la partecipazione alla Champions non è da mettere in discussione.
Andando alla partita: Il Rayo parte con un modulo arombo abbastanza difensivo visto che Giova,Jo,Mauro hanno la licenza di difendere ed appoggiare per l'unica punta Cecco.
Fabry parte in panca.
Subito come da copione Le riserve fanno la partita, imponendo il proprio gioco.
A sorpresa dopo 5' Cecco lasciato inspiegabilmente libero dopo una prima parata trova il goal sorpresa per la sua squadra.
é fugace il vantaggio visto che dopo un lungo assedio lE riserve nell'arco di 5' rimontano e si portano in vantaggio su 2 azioni abbastanze confuse.Le riserve provano a chiudere il match ma il Rayo si chiude bene, decretando il 1° tempo su punteggio di 2-1 in favore delle Riserve
Nella seconda frazione Inaspettatamente il Rayo dopo 2' su calcio di punizione Cecco trova il goal capolavoro, ristabilendo così la parità.
La partita poi scivola e i minuti se ne vanno.
A metà ripresa nuovo vantaggio per le Riserve con un goal fantozziano:tiro da centrocampo che becca la spalla di Jo, poietta una traiettoria strana e la palla si insacca con stupore generale.
La reazione del Rayo c'è e la tanta ostinazione viene premiata da angolo: Giova tutto solo segna.Il Rayo difende e quando sembra che tutto faccia presupporre a un bellissimo pareggio l'incredibile: da angolo un avversario tutto solo segna il goal finale di 4-3 per la sua squadra.
Rayo sconfitto ma tanto di cappello prestazione eccellente.



PAGELLE


LEO 7,5
Disattento sul 3 goal, ma per il resto neutralizza a più riprese titri che piovonocome dischi volanti
Jo 7,5
Energico concreto e tanto impegno
Fabry 7,5
Quando ha il pallone tra i piedi è militico. Meno male non stava bene figuriamoci quando sarà in perfette condizioni
Giova 7,5
Efficace nel creare ripartenze , quando si accende non è mai banale
Mauro 7,5
Sa come difendere e come impostare il gioco. Da prendere come esempio
Cecco 8
SEmbra avere un conto aperto e in sospeso con le riserve. Sembra rinato adesso serve continuità

martedì 16 novembre 2010

RAYO-LE RISERVE: SE QUESTI SONO LE RISERVE FIGURIAMOCI I TITOLARI


Alzi la mano chi avrebbe pensato di arrivare a questo big match avendo in tasca 11 punti e una posizione assai importante: 4° posto.
Rayo-Le riserve si può descrivere così: la sorpresa contro la candidata alla vincitrice del girone.
Le furie rosse hanno fatto 6 su 6, unica squadra ancora a punteggio pieno, migliore attacco43 goal all'attivo, e seconda migliore difesa insieme all'Antani.
Vedendola così sembra una partita proibitiva però è anche vero che il Rayo non ha da perdere nullaa differenza delle riserVe e quindi partirà sicuramente favorita.
Il suo allenatore in conferenza stampa dichiara: "contro le riserve dovremo giocatore semplicemente da Rayo e dasquadra come abbiamo abituato i nostri tifosi e come è nel nostro credo personale, senza fare barricate difensive o cercare l'asolo personale.Ci vorrà grande impegno da parte di tutti, giocando col coltello tra i denti, e se dovesse arrivare una sconfitta non dobbiamo far drammi ma fare quadrato e non disunirci perchè se lo spogliatoio è compatto e rimarrà compatto i risultati arrivano e arriveranno."

sabato 13 novembre 2010

PARTITA DA VIETARE AI CARDIOPATICI:EMOZIONI A NON FINIRE

RAYO-ATLETICO 6-5


ANALISI GARA


Il Rayo vola e si lancia nelle zone alti e adesso la sfida contro le Riserve potrà essere disputata con serenità visto che il Rayo non avrà da perdere nulla anzi..proprio per questo motivo saranno Le riserve a partire svantaggiate.
Tornando alla partita di ieri sera la vittoria è stata una tra le più belle e memorabili, visto come è arrivata (in svantaggio nei primi 10' per 3-0; e negli ultimi 2' ha modificato il risulato da 4-5 a 6-5 in proprio favore)
Grande carattere e reazione e l'urlo finale a vittoria ottenuta ne è la dimostrazione del grande attaccamento da parte di tutti a questa maglia
.Bello e da lodare è stato pure il gesto di Cecco di seguire la SUA squadra per incitarla fino alla fine,(sebbene non fosse convocato)dimostrando che quest'anno si è creato uno spogliatoio unico da far invidia, come i Beaking Ass dei primi anni.
Tutti entusiasti per il risultato finale ottenuto e le parole di Cecco sembrano essere quelle più calzanti per descrivere il momento del Rayo " Quando vinci partite come quelle di stasera vuol dire che è l'annata buona.Sta a noi adesso non gettare alle ortiche i frutti vche abbiamo ottenuto fino ad adesso, visto che il 4-5posto come minimo sembra ampiamente alla nostra portata".


CRONACA GARA


La serata di ieri sera è stata caratterizzata da un freddo gelido, ma i i giocatori dell'atletico l'avranno accusatomaggiormete visto che proprio nel finale grazie ad un'acrobazia di Giova, che ha sancito la loro sconfitta, sono stati praticamente gelati.
L'Atletico si vede defraudato di una vittoria sfumata proprio nei 3' finali;pensate che fino al 37' vinceva per 5-4e se il pareggio le sarebbe stato stretto, figuratevi tornare a casa con 0 punti...
Andiamo alla partita: Nenci sorprende visto che parte con una formazione difensiva lasciando inizialmente in panca il bomberissimo Giova.
L'inizio è assai difficile per il rayo visto che sebbene faccia tanto gioco viene sempre punito nei pochi sbagli commessi.
Infatti nei primi 5' il rayo si trova già in svantaggio di 2 goal.
Al 10' la situazione si complica, quando da un cross innoquo la palla carambolando sul ginocchio di fabry, favorisce il più classico degli autogoal: Atletico 3-0
Dopo 2' Mauro su papera del portiere avversario firma il momentaneo goal bandiera
Il Rayo crea ma i tiri in porta si contano su i diti di una mano visto che negli ultimi 10' il Rayo sembra evidenziare poca lucidità.
Negli ultimi 2' della prima frazione di gioco Giova su assist perfetto di Mauro porta la sua squadra sul 2-3
Proprio nel minuto di recupero il portiere compie tra l'altro l'unico miracolo della partita per portare la sua squadra in vantaggio nella prima frazione di gioco.
La ripresa inizia nel migliore dei modi visto che si apre con il goal lampo di fabry su assist al bacio del gemello Giova, portando la sua squadra sul 3-3
Il Rayo domina e macina gioco ma come nel primo tempo è poco brillante negli ultimi metri
La partita sembra scivolare su un mesto pareggio, ma su contropiede nasce il nuovo vantaggio amaranto.
L'atletico avrebbe il match point per chiudere la partita ma il palo salva il Rayo.
Negli ultimi 4' succede di tutto.
Il Rayo prima pareggia ancora con Giova su indecisione del portiere avversario.
Poi dopo 1' amaranto di nuovo in vantaggio su indecisione tra The wall e Leo.
Sembra finita ma Il Rayo con grande cuore e cambi azzeccati del suo allenatore ristabilisce quasi subito la parità grazie a un tiro piazzato ma non impossibile di TheWall sul secondo palo.
Poi nel finale l'incredibile: azione tutta di prima orchestrata da Mauro, assist capolavoro di Fabry e tiro al volo di Giova che splendidamentesi insacca sotto la traversa. Finisce così Rayo6-Atletico5.
Atletico dove volano le aquile quarto; Atletico ridimensionato.



TABELLINI



2'Atletico,4'Atletico,10'Atletico,12'Mauro,18'Giova,22'Fabry,30'Atletico,36'Giova,37'Atletico,38'Mauro,39'Giova

PAGELLE


RAYO 7
Partita da Dr Jekill e Mr Hyde. Primi 20' da 5; secondo tempo da 9.
Partita da vietare ai malati di cuore.
Leo 5
L'ombra del Leo che conosciamo. Dopo tante belle performance si è preso una pausa.
Maxi 6,5
Un muro davanti alla difesa sulla quale rimbalzano molti avversari.
Francisco 5,5
Ordinato ma poco aggressivo, sembra avere una marcia in meno del solito
Jo 6
Bravo in diverse chiusure difensive. Risulta prezioso sul piano tattico interscambiandosi continuamente con i propri compagni.
Giova 8
Ha qualità in dose industriali fuori dal comune, una forza della natura
Mauro 8
Potrebbe diventare testimonial di "pile inesauribili", in quanto non sembra mai accennare stanchezza.Goal e assist bastano???
Fabry 6,5
Cuce e tesse la trama di un buon calcio, senza dimenticare che aiuta la squadra a guadagnare metri, alzandoil baricentro d'attacco.

giovedì 11 novembre 2010

RAYO-ATLETICO SANGRIA: IL 5° MIGLIOR ATTACCO CONTRO LA 3° MIGLIOR DIFESA

Un Rayo in ascesa vedrà opporsi Martedì sera allo stadio di San mauro contro la formazione insidiosa dell'Atletico Sangria, ex Leroy Merlin.
Una squadra modesta ma da rispettare.
Vedendo i numeri:
- ha vinto 2 volte: Atl.Sangria-Ac Denti 4-1; Atl.Sangria-Doganini 9-6;
- nessun pareggio
- ha perso tre volte: Atl.Sangria-Le Riserve 3-15; Atl.Sangria-Qsg 6-7; Atl.Sangria-Antani 2-4;
Da ciò si può trarre che è una squadra che subisce tantissimi goal ma che ne segna anche tanti.
Quindi il giusto approccio sarà quello di interpretare la partita con umiltà e modestia, mantenendo gli equilibri e le posizioni facendo il semplice senza strafare .
Il Rayo ha bisogno di vincere, o tantomeno tornare a casa imbattuto perchè una sconfitta vorrebbe dire perdere il 5° posto, proprio a spese dello stesso Atletico.
Senza dimenticare che il Rayo alla 7° e all 8° giornata sarò atteso da 2 partite thriller dove sulla carta sembra partire con lo sfavore delle quote .

sabato 6 novembre 2010

VITTORIA D'ALTA QUOTA

RAYO-HELLAS NOVOLI 3-0


ANALISI GARA



In una serata freddissima il Rayo torna alla vittoria e lo fa con grande disinvoltura e naturalezza. E' vero che la partita è stata decisa solo nel secondo tempo però è anche vero che Il risultato finale non è mai stato messo in discussione visto che il Rayo ha dato la netta sensazione fin da subito di essere superiore agli avversari. Questo prezioso successo proietta il Rayo tra le migliori 5, e come se non bastasse altri dati positivi sono:


-L'imbattibilità del Rayo sale a Tre partite: STORICO;

-Porta chiusa da 55' (40' contro l'Hellas e i restanti 15' contro l'ac Doganini): STORICO;

-Grande coppia Goal: Giova 8, Fabry 7;
Adesso il Rayo è atteso da una partita "facile" visto che venerdì prossimo si dovrà oppore contro l'Atletico Sangria,ex Leroy Merlin. Una partita da vincere per trovare morale e caricare l'ambiente per il big match contro i cuginidelle Riserve, i candidati alla vittoria di questo girone.

CRONACA GARA



Un Rayo cinico, concreto e pratico vince per tre reti a zero questo interessante match, anche se il risultato finale poteva essere più ampio.Nel primo tempo il Rayo schiaccia l'Hellas nella propria metà campo, domina il match, e costruisce palle goal a valanga,ma negli ultimi 20 metri, complice un Fabrizio poco lucido, va a fatica alla conclusione a rete e quando lo fa fo fa malissimi.Nel Rayo Giova è quello più pericoloso visto che fa tremare la difesa avversaria a più riprese per fermarlo servono le maniere forti.Finisce a reti inviolate , con un Hellas impalbabile e un Rayo poco lucido.Nella ripresa dopo 3' il rayo si porta in vantaggio: grande azione ispirata dall'onnipresente Mauro e conclusa a rete da Giova.Ancora dopo altri 3' arriva il Goal di Fabrizio su un'azione abbastanza confusa.L'Hellas psicologicamente a pezzi si spenge del tutto e così per il Rayo si aprono praterie ma sembra in vena di regali visto che non ne approfittaNel finale arriva il terzo goal bellissimo di Giova che chiude definitivamente il match e proietta il Rayo là in alto dove merita.



TABELLINO


23'Giova,27'Fabry,37'Giova


PAGELLE


Leo 7
Gestisce il match con grande naturalezza e disinvoltura
Cecco 6
Partecipa alla gestione del risultato con grande determinazione
Fabry 6,5
Ha sulla coscienza i tanti goal sbagliati, ma nel finale si "ritrova"
Maxi 8
Baluardo insormontabile: partita perfetta
Giova 8
Da solo manda in tilt gli avversari: furetto imprendibile
Devid7 Una molla: accorcia e allunga la squadra
Mauro 7 Spezza le manovre avversarie, presidiando con efficacia la difesa del Rayo.

giovedì 4 novembre 2010

RAYO-HELLAS N. CHI SI FERMA E' PERDUTO


Come recitava un vecchio film in bianco e nero del mitico Totò: 2 Squadre in salute che arrivano a questo incontro con morale alle stelle, entrambe accumunate dal fatto di essere imbattute da 2 giornate e invidiabili di una classifica interssante (Hellas 5°,Rayo 6°)
Questo interessante match sancirà chi potrà fermarsi ed essere risucchiato nel vertice basso,e chi invece continuare a volare.
L'Hellas "pare" che sia il Vecchio Bars Siena "ritrovato" dopo 2 anni di assenza dai campionati Libertas
Una squadra non impossibile, ma rognosa e che cercherà di metterla su un piano agonistico e fisico facendo innervosire gli avversari.
Quindi per forza bisognerà evitare di reagire alle provocazioni rimanendo calmi e uniti.
Riguardo ai convocati certezza per Francisco,Mauro,Giova,Leo,Fabry; in 3 per 2 maglie Cecco,Jo,Maxi.