venerdì 18 maggio 2012

A 40' DALLA FINALE GARA ANCORA APERTA

 VECCHIA G-RAYO 5-7

Il primo round finisce in sconfitta , ma non c'è da demoralizzarsi e buttarsi giù, visto che i giochi sono ancora
tutti aperti e nella gara di ritorno ci sarà da gettare il cuore oltre l'ostacolo dando il 101% , non mollando  un
attimo fino al fischio finale..
Non c'è un attimo da perdere, bisogna rialzarsi e cercare di ribaltare la gara di ieri sera, facendo leva sulla grinta, su un gioco corale da squadra, e puntare sull'arma in più di questa squadra: il cuore..
Credo che sia questa l'arma migliore che può sfuttare questa squadra rispetto a tutte le altre formazioni libertas: in campionato in un certo momento ci davano per spacciati per giocare in Coppa intertoto e noi con grande umiltà e CUORE, abbiamo rimontato, zittito tutti, e fatto nostro un sesto posto che per quello visto era il minimo che  potessimo ottenere..
Poi anche nella successiva competizione (Coppa Uefa), il cuore e lo spirito di squadra ci hanno portato lontano, e ci hanno permesso di scavalcare formazioni che erano di gran lunga più quotate di noi per arrivare a lottarsela per i primi 4 posti zittendo di nuovo tutto e tutti..
Così come vs. presidente Vi dico: sono orgoglioso di Noi per quello che abbiamo fatto fino ad adesso, raccogliamo tutte  le ns forze e sfruttiamo il fattore sorpresa zittendo per l'ennesima volta chi ci ha dati già per spacciati ed eliminati..
Forza vecchio cuore bianco celeste!!!!




Sugli spalti tribune stracolme venute ad assistere 2 squadre che nel corso degli anni sono cresciute tantissimo
e da essere prese come esempio..
Chi era presente non si sarà certo annoiato visto che ha assistito a una partita bellissima, merito di 2 squadre
in salute che non si sono certo risparmiate..
IL Rayo si presenta con il solito 7+1 , brevettato e utilizzato in modo esclusivo dalla squadra biancoceleste.
Si parte con Tiziano, Yo centrale, esterni Fede e Luigi, punta Fabry..
In panchina partono inizialmente Giacomo e il capitano Gianni, ottavo Mau..
Fin dall'inizio i ritmi di gioco sono frenetici e le 2 squadre non badano a tatticismi difensivi, ma pensano a farsi la "guerra" da subito..
Al 5' su contropiede la Vecchia Guardia al primo vero affondo trova il momentaneo goal di vantaggio..
Al 7' si ristabilisce la parità: Luigi piazza un bel tiro forte e preciso sul secondo palo e il loro portiere non ci
arriva..
Altro minuto ed è ancora Gigi grazie ad un altro goal simile a quello precedente a portare sul 2-1Non passano neanche 60'' che si ristabilisce la parità su bellissimo contropiede
Altri 60'' e la Vecchia Guardia in soli 2' riesce a riportarsi sul nuovo vantaggio, ma deve ringraziare i bianco celesti visto che sono loro con le loro disattenzioni a confezionare assist per gli avversari: Luigi è a metà campo viene falciato, anzichè prndere punizione la rimette dietro, la difesa bianco celeste si addormenta , e il loro 3 ne approfitta realizzando il più facile dei goal..
Poi per 7' si assiste al nulla anche se le 2 squadre non fanno certo annoiare, visto che i ritmi di gioco
sono altissimi e le occasioni per segnare da una parte e dall'altra non mancano di certo, anzi le 2 squadre giocano sempre sul filo del rasoio..
Al 17' la Vecchia G. trova il goal della sicurezza: il loro nr. 3 trova il tiro della domenica che sorprende Tiziano, gonfiando così la rete..
Al 20' proprio sul gong la Vecchia G. avrebbe l'occasione giusta per mettere in ghiaccio la gara: 5° fallo bianco celeste, tiro libero e il loro 3 piazza un tiro osceno, facendo terminare cos'ì la gara su risultato di 4-2 per la sua squadra..
La ripresa si riapre subito con il goal della speranza di Fabry su assist del solito Gigi..
Ma la maledizione del "1 minuto" sembra non voler terminare al 22':  angolo, un loro giocatore viene 
lasciato incopevolmente tutto solo e con facilità da due passi trova il 5-3..
Al 23' arriva l'invenzione non di un giocatore del rayo ma dell'arbitro, fischiando un rigore inesistente in favore dei bianco celesti: Luigi va dagli 11 metri, tira un piazzato centrale bruttissimo, ma nonostante ciò trafigge il portiere..Rayo 4- Vecchia 5 Il Rayo sembra volerci credere anche perchè il loro numero 3 sembra accusare le sgroppate della prima frazione, ma occasioni nitide ne costruisce pochissime..
Al 29' arriva il goal che potrebbe far crollare tutte le speranze: il solito contropiede impostato da loro numero 3 e finalizzato dal loro numero 5..
Non passa neanche un minuto che Giacomo riaccorcia: bel tiro da lontano sul secondo palo Rayo 5-Vecchia 6..
Per 6 minuti le 2 squadre si prendono una pausa e la squadra che ci crede di più è il Rayo, non a casao in 2 frangenti va vicino al clamoroso pari, ma nel momento migliore al 36'l'eqilibrio viene spezzato da un goal capolavoro del loro onnipresente nr. 3
Poi negli ultimi 4' succede poco, anche se è da citare il goal incredibile mangiato da Fabry, che poteva portare a un importante 6-7
in quanto sarebbe bastato un solo goal anzichè 2 nella gara di ritorno per passare il turno successivo: Fede lancia un tiro con il contagocce per un Fabry appostato nell'area di rigore ma in posizione decentrata, stoppa splendidamente la palla di petto, è tutto perfetto, tira,  ma viene fuori un colpo strozzato e brutto che si perde fuori x molto..
Finisce così una bellissima gara giocata ottimaente da entrambe le squadre, anche se alla fine da una parte e dall'altra hanno pesato le tante
distrazioni in fase difensiva, perchè è vero che il Rayo ha sulla coscienza 2-3 goal regalati agli avversari, però anche dall'altra parte
non si è sbagliato certo di meno...


TABELLINO

5'Vecchia,7'Masini,8'Masini,9'Vecchia,10'Vecchia,17'Vecchia,21'Biagini,22'Vecchia,23'Masini,29'Vecchia,30'Bartolini,
36' Vecchia



PAGELLE

Tiziano 6
Forse il suo rendimento è stato condizionato dall'emozione ..
Fatto stato che è parso scarico come una batteria che ha bisogno di ricaricarsi..
SCARICO

Fabry 6
La "torre" prende a sportellate la difesa avversaria e lotta contro i centrali..
Dovrebbe cercare di più di "rallentare" il gioco tenendo più palla anzichè cercare
la giocata di fino, però non dimentiamoci che ha il merito di mantenere aperta la gara
anche per il ritorno..
TORRE PENDENTE

Yo 6
Segue benino lo spartito difensivo, (anche se può fare molto di più) dirige i compagni, ma stecca qualche
chiusura..
IMITAZIONE DI MOZART


Gianni 6
Gioca poco ma si sbatte parecchio , lotta su ogni pallone e il piede non lo toglie mai...
IRON MAN

Gigi 7,5
Come sempre è l'anima della squadra..
Uno spettacolo vederlo giocare: orchestra dialoghi e fraseggi sublimi con i suoi compagni..
IPERBOLE

Giacomo 6

Viene da un infortunio e sembra non essersi ripreso completamente, visto che le sue accellerazioni sono devastanti ma
producono pochi effetti nocivi per la difesa avversaria..
Tira pochino ed è un peccato perchè ha un piedino fatato ; non a caso all'unico tiro in porta la mette dentro
e che goal!!!
POCO AUTORITARIO

Fede 6,5
Tanto lavoro oscuro e gioca con una contrattura..
Abile oratore, spinge i compagni a crederci , fino alla sfortunata sconfitta finale..
TrASCINATORE

Mau, Cecco, Emi 10
Non giocano, ma anche oggi hanno dimostrato che questi colori sono tatuati sulla loro pelle
GRAZIE RAGAZZI!!!

2 commenti:

  1. FORZA MOSTRACCI ! ! ! E' ANCORA TUTTO DA DECIDERE !!! GIOVEDÌ PROX BISOGNA MANGIARE SAETTE E CACARE FULMINI ! !

    RispondiElimina
  2. riguardo alla sconfitta in parte mi sento responsabile un paio di gol potewvo evitarli però dentro di me sentivo una forte emozione e pressione per cercare di arrivare alla finalissima e forse ho perso la lucidità che ho sempre avuto fin ora.cmq dai giovedì bisogna dare il massimo ancora tutto è possibile

    RispondiElimina