sabato 26 febbraio 2011

RAYO TROPPO BRUTTO PER ESSERE VERO


RAYO-LE RISERVE 2-6



SINTESI


Prestazione scialba del Rayo o super prestazione delle Riserve??
Questo il dilemma, anche se la verità come sempre sta nel mezzo: Rayo brutto e impacciato, Le Riserve squadra fortissima e se finora su 18 gare giocate ha collezionato solo 18 vittorie un motivo ci sarà.
Fatto sta che il Rayo ne esce meritatamente sconfitto visto che è parso la brutta fotocopia del rayo visto fin'ora: poco palleggio, poca intensità e trama di gioco, lento sul contropiede, sempre in ritardo sugli anticipi, e tanto egoismo.
Resta poco tempo per capire cosa non ha funzionato, l'importante è ricaricare da subito le batterie e tornare ricaricatissimi per il big match contro l'Atletico che vale come una finale.


ANALISI PARTITA


Il Rayo dopo 5 risultati utili torna a riscoprire il termine sconfitta.
Come avrà detto qualcuno a fine gara, inutile fare drammi, su una partita che sembrava già persa ancor prima di iniziare, però quello che sinceramente non è piaciuto è stato il poco offerto.
Andiamo alla partita: Inizio subito in salita per il Rayo visto che dopo 51'' Le Riserve passa in vantaggio per un errore gravissimo di Franci, che lasciando tutto solo un avversario batte tranquillamente a rete. Forse sarà stata l'emozione fatto sta che è l'inizio che tutti non si spettavano.
Dopo 4' il Rayo trova il pareggio: Fabry pennella un assist perfetto per Franci che batte a rete, riscattando così l'errore commesso precedentemente.
Le riserve attaccano senza sosta e comandano il gioco per quasi tutta la frazione, mettendo alle corde il Rayo; al 10' torna meritatatmente in vantaggio su un tiro quasi impossibile.
Dopo altri 6' ecco il 3-1 su leggerezza difensiva, fatto sta che il Rayo non sembra essere in partita e quei 2 goal di svantaggio sembrano essere difficili da recuperare.
Nel finale in 2 occasioni il rayo rischia di capitolare ma Gianni salva perfettamente.
Nel secondo tempo il Rayo sembra allo stremo, difficilmente in grado di riprendersi, in quanto da un momento all'altro sembrerebbe poter crollare.
AL 25' prima arriva un'altro schiaffone in contropiede, poi al 30' Le riserve mandano al tappeto il rayo su autogoal da angolo. Al 32' Fabry su assist di Mauro trova il 2-5.
Non passano neanche due minuti che le Riserve trovano il definitivo 2-6 ancora su contropiede. Gli ultimi 6' ,vuoi la stanchezza delle Riserve o la voglia di rendere un po' meno amara questa sconfitta il rayo tenta di segnare, per poter riaprire la partita ma il portiere avversario in più di un'occasione salva i suoi, chiudendo il match sul risultato finale di 6-2


TABELLINO


1'LeRiserve,5'Francisco,10'Le Riserve,16'Le Riserve,25'Le Riserve, 30' Le Riserve,32'Fabrizio,34'LeRiserve



PAGELLE DEL GRANDE LEO


Gianni 6,5
Incolpevole sui goal, ne evita anche altri, ed è uno dei pochi a salvarsi.
Gianni 7
E' l'unico a crederci. Granda verve e grande forza...ma combatte da solo
Francisco 5
In difesa patisce e davanti fatica, gioca con il freno a mano
Cecco 5,5
Inizio brillante, poi all'improvviso si spenge
Mauro 5,5
TAnto fumo e poco arrosto
Mau 6
Non viene mai servito dai compagni e giocando in un ruolo non suo fa di necessità virtù
FAbry 5,5
Il talento non si discute, ma è prigioniero di una giornata non esaltante della sua squadra e la sua prestazione di conseguenza ne risente

mercoledì 23 febbraio 2011

IO NON HO PAURA E TU?



Io non ho paura è un film italiano del 2003, undicesimo lungometraggio diretto da Gabriele Salvatores.
Tratto dal romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti, che ne ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Francesca Marciano, il film ha vinto un David di Donatello ed è stato candidato all'Oscar.
Film da consigliare a chi non lo avesse mai visto..
Ebbene molti si chiederanno come mai questo film è stato citato, e il motivo è molto semplice: il Rayo nell'insidiosa partita contro Le Riserve (unica squadra del campionato Libertas ad aver fatto 17 vittorie su 17)
non parte certo da vittima sacrificale anzi deve giocarsi le sue carte e affrontare la gara senza paura, in quanto può sicuramente vincere.
Come il bambino Michele (il protagonista del film) che sconfigge la malvagità di chi gli sta intorno, il Rayo deve fare quadrato e giocare da squadra come ha sembre fatto, facendo prevalere spirito di squadra lottando tutti uniti, e anche chi non sarà convocato dovrà spronare i compagni a far bene.
Se poi ne uscirà sconfitta, amen l'importante sarà averci provato avendo dato il max.
Contro Le Riserve sembra tutto fatto: portiere Gianni, Difesa Mauro-Gianni, Esterni Cecco(ha vinto il ballottaggio con Maxi) -Francisco, punte Mau-Fabry.

QUESTO RAYO NON FINISCE PIU DI STUPIRE

Rayo-Sott'ombrone 10-6




Il Rayo supera brillantemente l'esame Sottombrone con un Mau stratosferico,anche se in realtà tutti hanno giocato egregiamente.
Vincere non era per niente scontato, non tanto per la modestia dell'avversario, ma in quanto il Rayo ha affrontato la gara con 5 uomini contati e assenze pesanti: Francisco,Fabry,Mauro, che spera di ritrovarli nel big match contro i cugini delle Riserve.
Contro il Sottombrone il rayo ha evidenziato autorità e grande intensità nel dirigere la manovra imponendo il proprio gioco schiacciando gli avversari nella propria metà campo e mai mettendo in discussione la vittoria finale.
Non a caso il Sottombrone non è mai riuscito a mettere in difficoltà i biancocelesti, e i goal sono stati casuali o frutto di invenzione dei singoli.
Quello che sembra essere mancato al Rayo è stata la mancanza di lucidità e calo d'intensità (anche se giocare in 5 alla lunga paga) , infatti sembra sciocco subire goal a ripetizione nello spazio di pochi minuti.


TABELLINO



2 Cecco,6 Mau,2 Gianni


PAGELLE

Leo 7
Con i giusti stimoli è tornato ad essere il Leo che conosciamo: Cesar
Gianni 7
Si concede il lusso di qualche colpo elegante e con i piedi fa ciò che vuole
MAu 10
Calcio champagne. Goal da tutte le posiziomi e in qualunque modo gli manca solo il goal di testa
Cecco 7
E' uno dei primi a suonare la carica. Parte indemoniato e finisce stremato ma dando tutto alla causa biancoceleste
Jo 8
Difende senza sbavature, recupera tantissime palle e visione di gioco superba: Magia Johnny

lunedì 21 febbraio 2011

RAYO SOTTOMBRONE: AMICHEVOLE

Il rayo sfiderà il sottombrone il giorno martedì 22/02/11 h. 22:00 campo Le medie:
Convocati:
-Leo
-Gianni-Jo
-Cecco-Fabry.N.
-Mau

(Uno tra Antonio A. e Pao)

giovedì 17 febbraio 2011

VITTORIA CON MINIMO SFORZO: 4-0 A TAVOLINO

RAYO-ATl.SANGRIA 4-0


Il Rayo per la seconda volta consecutiva ottiene un'altra vittoria sempre per 4-0 a tavolino.
I 3 punti sono importanti visto che permettono al Rayo di volare a 30 punti; ma la crosa grave e sottolineamo grave è stata la mal organizzazione del Campionato Libertas.

mercoledì 16 febbraio 2011

RAYO ALLA RICERCA DELLA CONTINUITA


Nella 17' giornata il Rayo si vedrà di fronte la squadra dell'Atletico Sangria.
Queste 2 squadre arriveranno all'incontro con obiettivi diversi ma con l'intenzione comune di vincere per motivi opposti:
Il Rayo dovrà ottenere la massima posta per stare con il fiato sul collo sulle squadre che precedono visto che il 3-4 posto è lì a -4, e per nessun motivo bisognerà allentare la presa; Atletico Sangria per abbandonare la penultima posizione.
Il risultato sembrerebbe scontato per il Rayo visto che oltre ad avere una maggior qualità rispetto agli avversari , puo' vantare rendimenti ottimi:Nel nuovo anno il Rayo dopo il brutto passo falso contro il Cin Cin ha inanellato 4 risultati utili (3 vittorie, un pareggio), a differenza dell'Atletico Sangria che insieme al Devil Drunk sono una delle 2 squadre a non aver registrato nemmeno 1 punto nel girone di ritorno girone B.
Comunque anche nel girone d'andata i suoi numeri sono stati tragici: solo 10 punti (vittoria contro Doganini,Ac Denti e Devil, pareggio contro l'Hellas).
Attualmente la difesa sembra essere il punto debole di questa squadra visto che ha subito la bellezza di 102 goal.
Quello che "spaventa" è l'attacco visto che per essere una squadra mediocre ha totalizzato la bellezza di 62 goal, e tra le sue fila può schierare il vice capocannoniere del girone B.
La partita non sarà per niente facile in quanto il Rayo quando trova squadre che giocano senza chiudersi e tanti tatticismi soffre e non poco; infatti all'andata il Rayo ottenne sì la vittoria proprio nei minuti finali ribaltando il risultato di 4-5 ma che sofferenza per ottenere i 3 punti...

sabato 12 febbraio 2011

VITTORIA A TAVOLINO

RAYO-HELLAS 4-0

Il Rayo vince 4-0 a tavolino contro l'hellas.
Fino all'ultimo secondo tutti speravano nella presenza dell'Hellas, ma così non è stato.
Il Rayo trova così 3 punti e lo score dei biancocelesti è ottimo:27 punti, -4 0 -6 dal terzo..

giovedì 10 febbraio 2011

RICORSO AL TURNOVER, MA LA VITTORIA E' FONDAMENTALE


Contro l'Hellas il Rayo ricorrerà ad un ampio turnover, lasciando a casa i giocatori + in forma: jo in condizione strepitosa e il fortissimo Gianni.

Rientreranno Maxi, Cecco, e Leo
Il Rayo è costretto a vincere dopo il mezzo passo falso dell'Ac Doganini, sia per il morale ma anche per la classifica visto che la lotta per terzo e quarto posto è riaperta.
Le squadre che precedono il Rayo sembrano iniziare ad "accusare" ed ad "incespicare" visto che eccetto l'Atletico Beghè che non demorde Antani e Cin Cin stanno attraversando un periodo nero.
Occhio al Qsg che sta incalzando e l'ultima vittoria contro il Cin Cin (senza dimenticare l'importante vittoria contro l'Antani) sta a dimostrazione che 3 e 4 posto sono ancora in discussione e le 2 squadre con più continuità riusciranno a raggiungere tali importanti piazzamenti.
Contro l'Hellas sembra una partita abbastanza scontata sia per la "pochezza " dell'avversario (su 13 punti 6 conquistati contro il Devil, 3 a tavolino contro Qsg, 1 Atl.Sangria, 3 Cin Cin)
sia perchè il nr. 5 in casa Rayo porta bene (Alla 5 giornata del Campionato 2009-2010 il rayo ottenne l'unica vittoria contro i Black Devils; alla 5 Giornata del Campionato Summer vittorio contro il Gk; Alla 5 giornata del Campionato 2010-2011 contro l'Hellas altra vittoria)

Naturalmente servirà: grande concentrazione , UMILTA e dare il 110% come del resto ha sempre dimostrato di avere questa squadra, sennò si rischia di essere beffati.
Forza Rayo 7 Leoni vogliamo

sabato 5 febbraio 2011

FATALI GLI ULTIMI 2 MINUTI: RAYO BLOCCATO NEL FINALE

RAYO-DOGANINI 3-3


ANALISI GARA


Negli ultimi 2' di gioco il Rayo vede sfumare una vittoria che sembrava ormai cosa fatta e ampiamente meritata anche se l'Ac Doganini si è mostrato un avversario tosto e difficile da affrontare, non meritando assolutamente la penultima posizione.
Il pareggio ha un sapore amaro, sia perchè come sempre il Rayo ha dimostrato di essere un'ottima squadracarente però di carattere e personalità, sia perchè il mezzo passo falso fa allontanare quasi definitivamentedalla zona Champions.


CRONACA GARA


Il Rayo dopo quasi 2 mesi ritrova il suo bomber Fabrizio e così può presentarsi all'incontro con l'Ac Doganini con un'altra soluzione offensiva.
Dalla'altra parte L'Ac Doganini si presenta abbastanza incerottato visto che per l'occasione mancano il portierone D'Oria e il lorocapocannoniere Marzoli.
Il Rayo scende in campo con David, Gianni, esterni Mau e Francy e unica punta Fabry.
In panca partono Jo e mauro.L'inizio è subito favorevole per il Rayo visto che nei primissimi minuti prima Fabry, poi Mau e poi ancora Fabryscaldano le mani al portiere, che anche se pur con qualche difficoltà riesce a sventare.Al 5' dopo un lungo insistere il Rayo trova il goal con Fabry ben assistito da Francy.Dopo 3' sul primo tiro e tra l'altro con la distrazione di David nasce il goal del pari del Doganini.
Il rayo cerca più volte il nuovo vantaggio ma sbaglia troppo lì davanti, visto che quando c'è da tirare passa il pallonee quando c'è da passare tira. L'Ac Doganini punge solo in contropiede ma David si riscatta disimpegandosi in più circostanze molto bene.
Finisce il primo tempo su risultato di 1-1 anche se al rayo il pari sta strettissimo.
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo: Rayo che attacca , Doganini che si difende.Al primo vero sussulto il Rayo trova il nuovo vantaggio ancora con Fabry, con la grave complicità delportiere avversario visto che non riesce a bloccare un tiro non certo irresistibile.
Dopo 2' al Rayo si presenta un'occasione ghiottissima per chiudere la partita: contropiede di Francy, corre come un treno, salta l'ultimo uomo,decentrandosi un po' troppo, e invece di cercare il facile, appoggiando nel mezzo dove sono presenti Mau e Mauro, (che sarebbe stato goal sicuro) cerca il tiro da posizione defilata sprecando malamente.Goal sbagliato goal subito visto che al 30'l'Ac Doganini trova il nuovo pari: il loro nr. 4 si fa tutto il campo, piazza sul secondo palo e porta la sua squadra sul 2-2A 5 alla fine il Rayo si riporta in vantaggio grazie ad un bellissimo goal di Gianni scagliato con grande forza.
Sembra finita ma al 27' l'Ac Doganini prima trova un clamoroso palo, poi su punizione inventata trova il goal del definitivo pari grazie al loro numero 5 (Mirko Abrignani autore del 19° goal stagionale. Colui che dovrebbe rappresentare un nuovo giocatore da mettere sotto contratto a chiusura campionato.Lo stesso giocatore si è dichiarato più che entusiasta di vestire la maglia bianco celeste).
Il punto equivale a una sconfitta per il Rayo visto che sembra quasi salutare definitivamente la zona champions; prezioso per lìAc Doganini in quanto le permette di scavalcare l'Atletico Sangria e lasciare così la penultima posizione.



TABELLINO


5'Fabry,8'Ac Doganini,24'Fabry,30'Doganini,35'Gianni,38'Doganini



PAGELLE DI GIANNI


DAVID 6
Distratto sul primo goal, poi si riscatta con parate non impossibili ma efficaci.
Francy 5
Non è la sua miglior serata e lo si vede da i tanti passaggi sbagliati.Mezzo voto in meno per il gesto egoista sul 2-1, che poteva chiudere la partita.
Gianni 6
In certi frangenti accusa le ripartenze avversarie, però per gran parte delmatch è solido.Concede pochissimo agli avversari.
Mauro 5,5
Meno brillante del solito.Non è il Mauro che siamo abituati a vedere.
Mau 5,5
Partita di quantità anche se soffre la mancanza dei consueti punti di riferimento visto che viene servito poco e male
Jo 6,5
Il migliore. 2 suoi interventi sono pazzeschi, in quanto permettono di evitare 2 goal sicuri.Ipnotizza a + riprese gli avversari
Fabry 6,5
Eroe della serata: anche se non è in una grandissima condizione segna 2 goal pesanti.La gioia e gli applausi dei compagni sul goal del Militico fabrizio la dicono di gran lunga diquanto è apprezzato come uomo e calciatore.

giovedì 3 febbraio 2011

VIETATO FARE SCONTI. FABRY RIENTRA:BENTORNATO


Vietatato fare tabelle o previsioni ma al Rayo si presentano 3 Partite in successione da cui bisogna capitalizzare al massimo ottenendo la max posta: 9 punti.
L'avversario di oggi è temibile sebbene si presenti all'incontro di oggi solo con 10 punti conquistati ,occupando la penultima posizione in coabitazione con Hellas Novoli e Atletico Sangria (gli versari peraltro in successione che dovrà affrontare il Rayo)
Una rosa troppo ristretta sembra essere la maggior defaiance di questa squadra che fa così "abbassare" gli obiettivi, falsificando la bontà di una squadra che se giocasse sempre con la formazione tipo sarebbe a giocarsela insieme al trio Rayo-Atletico B.-Antani per un posto in Champions.
All'andata Il Rayo riuscì ad ottenere un misero punto ma prezioso, riuscendo a riequilibrare il doppio vantaggio solo nel finale.
Riguardo ai convocati: esordio di David in porta, in difesa ballotaggio tra Gianni-Jo, esterni Francisco-Mauro con il rientrante Fabry pronto a dare fiato e a riprendere confidenza con il campo,Attacco: unica punta Mau.

Assenza pesante quella di Cecco che con il nuovo anno sembra "ritrovato".