
Dopo l'ennesima sconfitta per il Rayo si avvia una nuova mentalità. Sconfitta dai Back in Black per 10 a 2, la squadra di Nenci non sembra migliorare e non trova beneficio dalla comprensione degli errori a fine gara che sistematicamente si ripresentano nei match successivi. La partita, inizialmente condizionata da errori difensivi dovuti alla troppa sufficienza nei passaggi, intercettati e poi finalizzati in rete dagli avversari, è a senso unico. Gli errori sono sempre gli stessi e nemmeno le indicazioni di Tatulli a bordo campo riescono a far capire le dinamiche del gioco. Il risultato finisce con una meritata vittoria degli avversari, che hanno mostrato di essere evidentemente superiori. Superiorità accentuata dalle problematiche del Rayo Avellaneda, che non trova e non crea gioco. Qualche speranza l'ha data Malavarca, rientrato dopo quattro partite di assenza, che grazie a scambi veloci e coordinati con Ismail e Dolfi crea qualche azione insidiosa. A fine gara, all'interno dello spogliatoio, viene fatto il punto della situazione: va cercato il gioco, è necessario aiutarsi in campo, dare continuamente indicazioni e non guardare più la classifica, almeno fino a quando non apparirà il gioco tanto atteso. Parte quindi una nuova mentalità, auspicata da tutti i giocatori, ma sopratutto dal mister Tatulli: “Dobbiamo smettere di dire che miglioriamo, ma migliorare. Con un passivo che continua ad essere così alto non si può dire che si sta crescendo. Più che crescere cambiamo modo di approcciarci alla gara ogni volta, ma solo perchè i giocatori son sempre diversi”. La discussione, che si è protratta per quasi 15 minuti, ha trovato tutti i componenti della rosa presenti concordi sulle future scelte: turnover equilibrati, mister sempre presente e necessità di capire insieme come stare in campo e come muoversi. “Manca la grinta e la voglia, manca il concetto di squadra – ha commentato Malavarca – Dobbiamo tutti insieme aiutarci ogni volta e consigliarci sulle posizioni da tenere e su come impostare il gioco. Il mister poi dovrà venire sempre per valutare e indicare come metterci in campo. Ho fiducia e credo che se ci impegniamo e ci mettiamo più collettività inizieremo senza dubbio a far bene”. Anche il Presidente è d'accordo con le decisioni prese: “Ora non guarderemo più alla classifica perchè il problema non sono gli avversari, ma siamo noi – ha detto Nenci – Anche se si vedono sprazzi di miglioramento non c'è continuità. Possiamo e dobbiamo trovare il gioco di squadra!”.
Pagelle di Roberto Tatulli: (Voto complessivo 5)A.Nenci / : Sotto assedio per tutta la gara. Non poteva fare di più.
Bardi - :Sembra mancare di lucidità e si fa intercettare passaggi giocati in difesa
Palatresi - : Grande potenzialità che però continua a rimanere nascosta
Malavarca /: Qualche errore in difesa ma sembra essere l'unico a metterci grinta
Ismail +: Un goal e tanta voglia di giocare e di vincere. Segna e tenta di sollevare la squadra.
Dolfi /: Suo il primo goal ma non è abituato a marcare e seguire l'uomo.
Lo Castro - : Deve trovare la forma migliore. Con il gioco uscirà sicuramente fuori
Dalle sconfitte bisogna imparare e ci devono far maturare e crescere...Siamo attesi a tre gare difficili ma non impossibili perchè a parte l'Aquila Rossa tutte sono alla nostra portata..
RispondiEliminaIeri quando ho detto che eravamo migliorati intendevo nel senso che rispetto alle prime partite si inizia a intravedere un gioco perchè ieri abbiamo fatto 2 goal ma un palo una traversa un goal sbagliato clamorosamente da Roby e 3-4 grandi parate del portiere avversario...i goal potevano essere molti molti di più..Un bravo a Falco Rapace (paolo) e a Er tractor (Antonio) che a mio avviso hanno disputato un'ottima partita.
Due parole su Paolo: ho sempre creduto in Falco Rapace e fin dall'inizio dissi che a 15 goal può arrivare. All'inizio partì malissimo ma adesso si è ripreso e devo continuare su questa strada perchè ha le potenzialità. naturalmente giocando con umiltà,non peccando di superbia.
PS l'unica cosa che ieri non ho condiviso con Roberto è che nel secondo tempo siamo ripartiti con Marco e Paolo insieme e secondo me loro non devono giocare insieme.
Vanno provate tutte le soluzioni e, in quel caso, dovevo far riposare sia Maurizio che Antonio, che avevano giocato ininterrottamente il primo tempo e dovevano recuperare. Non c'erano grosse soluzioni, senò li avrei uccisi. Farli uscire a metà gara era un suicidio: sono giocatori che rendono giocando continuamente perchè son quelli che hanno più fiato.
RispondiEliminacredo che i commenti riguardo alla partita di ieri mi trovano piuttosto d'accordo, l'unica cosa che possa è che secondo me ieri giocando contro una squafra forte abbiamp giocato meglio di altre volte. Sinceramente credo che l'impegno messo ieri da parte di tutti e la voglia fossero stati messi con squadre più alla nostra portata i risultati sarebbero diversi. Conludo dicendo che apparte qualche sbatura difensiva e i soliti problemi riguardo al non coprire l'uomo quando non rientriamo, penso che dalla partita di ieri si possa ripartire da alcuni aspetti positivo che altre non c'erano. Ringrazio il presidente per il commento fatto su di me, sperando di dare continuità alle prestazioni cercando di migliore sempre riguardo alla marcatura dell'uomo.
RispondiEliminaBravo Paolo! Si, ci sono aspetti positivi e altri negativi, come in ogni partita che abbiamo fatto. La nostra difficoltà però è proprio quella di ripartire dai miglioramenti e cercare di evitare gli errori delle partite precedenti. Dai ragazzi eh!
RispondiEliminaQuando troviamo squadre come quelle di ieri o tipo Sport e tempo libero che ti lasciano giocare i goal arrivano e anche il gioco si intravede.
RispondiEliminaQuando giochiamo con squdre che si coprono i goal non arrivano e il gioco fatica.. Chiedo a tutti: quando giocheremo contro squadre alla nostra portata tipo Comeana o The wolf(squadre modeste ma che sanno tenere le posizioni e coprire benino) vedremo un Rayo come alla prime di campionato o vedremo un rayo migliorato che imporrà il suo gioco????
Risposta: dipende dai noi e solamente da noi.
RispondiEliminaIo proporrei il ritiro a Lourdes con annesso bagno purificatore, non vedo altre vie per uscire dalla crisi ahah. A parte le cazzate, purtroppo i problemi ci sono e sono sotto gli occhi di tutti, il punto è che non so a questo punto se riusciremo davvero a migliorare o a raggiungere un livello decente a breve, giocando un'ora a settimana è difficile farlo, specialmente per noi che abbiamo dei problemi anche abbastanza grossi (mancanza di fiato e scarsa attitudine tattica in primis).
RispondiEliminaGIOCHIAMO 2 VOLTE A SETTIMANA IO PROPORREI ANCHE QUESTO NON SO VOI
RispondiEliminaSinceramente, io una amichevole la farei quando possibile, magari anche se qualcuno non c'è non importa, intanto quelli che ci sono la usano per fare un pò di fiato, io non riesco a correre per più di 10 minuti e la cosa mi deprime abbastanza, quindi o si fa così o dovrò mettermi a correre tutti i giorni da solo come un coglione. Boh sentiamo gli altri che dicono....
RispondiEliminaSi, non ci farebbe male nemmeno per provare a cpire come si fanno le azioni più basilari... tipo un semplice triangolo o come si fanno le azioni difensive. Da bravo mister mi sto documentando.
RispondiEliminaCONVOCATI: ALBE,MAU,ANTONIO,MAXI,PAOLO,MARCO,FABRY,GIANLU.
RispondiEliminaRIPOSANO:DAVIDE,JO,ROBY.
CAPITANO:MAU
VICE:MAXI
X ROBY: FONDO CASSA - 50,00 E ANZICHE 54,00
AL POSTO DI GIANLU CI SARA IL CAPITANO ROBERTO.
RispondiElimina